Le donne gelose/Atto II

Da Wikisource.
Atto II

../Atto I ../Atto III IncludiIntestazione 2 maggio 2020 100% Da definire

Atto I Atto III

[p. 139 modifica]

ATTO SECONDO.

SCENA PRIMA.

Strada con case e botteghe.

Siora Lugrezia alla finestra1.

Lugrezia. Mo le gran poche mascare che ancuo se vede a passar, e sì mo no xe gnanca brutto tempo.

SCENA II.

Siora Orsetta in maschera, e siora Fabia mal vestita, e detta2.

Lugrezia. Oh che mascare birolèa.

Orsetta. Fermemose un pochetto qua a veder a passar sto [p. 140 modifica] strazziarolb. Pol esser che el canta3. (All’aria el me par Baseggio). (da sè)

Lugrezia. Che roba mai xe quella? No voggio pensar mal, ma in verità, le par lattughetta e ruccolac.

SCENA III.

Sior Baseggio in maschera da rigattiere vien cantando, e dette.

Baseggio. Chi ha drappi vecchi da vender.

     Chi ha cuori d’orod vecchi da vender.
     El xe qua el strazzariol
     Che farà quel che el puol
     Per vender e comprar,
     E anca per barattar;
     Ma nol xe così matto
     De far tristo baratto;
     El vende roba netta,
     E nol la vol sporchetta.
     D’assae nol se ne incura,
     Ma el vol roba segura,
     Che se possa esitar,
     O almanco nolizar;
     Ma prima de comprarla
     El vorrà visitarla.
     Chi ha drappi vecchi,
     Chi ha cuori d’oro vecchi da vender.

Orsetta. Sior Baseggio. (a sua madre4)

Lugrezia. Bravo, mascara, bravo, tirè de longo?5

Orsetta. (Anca siora Lugrezia lo cognosse?) [p. 141 modifica]

Baseggio. Son qua, patrona bella, (al balcone di Lugrezia)

     Ghe venderò anca a ella.
     Basta che la comanda,
     Gh’ho un non so che da banda6.
     Per chi xe de bon gusto
     Ghe venderò un bel busto,
     Che dove gh’è mancanza,
     Fa parer abbondanza7.
     Ghe darò una carpetta8,
     Coi fianchi de stoppetta.
     La se confida in mi,
     Za tutte fa cussì.
     So quel che ghe bisogna,
     E no le se vergogna.
     Chi ha drappi vecchi,
     Chi ha cuori d’oro vecchi da vender.9

Orsetta. (Stimo che el ghe la canta a ela). (da sè)

Lugrezia. Mascara, gh’aveu confetti?

Baseggio. Se la comanda, la xe parona.

Orsetta. Séntela, siora mare? (a Fabia10)

Lugrezia. Voleu vegnir de suso? (a Baseggio)

Baseggio. Vegniria, ma xe tardi.

Orsetta. (Pulito!) (da sè)

Lugrezia. Aspettè, che calerò zoso el cestello.

Orsetta. (Malignazza! Tutti i omeni la i vol per ela), (da sè)

Lugrezia. Via, da bravo, feve onor. (cala il cestello)

Baseggio. La compatissa, sala, el povero strazziarol el fa quel che el pol. (mette dei confetti nel cesto)

Orsetta. (Suo11 da la rabbia). (sua madre la vuol menar via) Siora no, voggio star qua. (a Fabia) [p. 142 modifica]

Lugrezia. Mascara, ve ringrazio.

Baseggio. De mi la xe parona,

     E se gh’ho roba bella,
     Tutta la xe per ella;
     Ma se la gh’ha qualcossa,
     Che comodar me possa,
     No la la tegna sconta,
     Che la monea xe pronta.
     Ghe darò più che posso,
     Contratterò all’ingrosso.
     Me basta in carneval
     Salvar el capital.
     Stufarlae no vorria,
     Chiappo su, e vago via.
     Chi ha drappi vecchi,
     Chi ha cuori d’oro vecchi da vender. (parte)

Lugrezia. Oh che caro matto! El gh’ha speso ben el zecchin in te l’abito.

Orsetta. Voggio andarghe drio. (sua madre fa moto di no) Ghe digo che voggio andarghe drio. (la madre la trattiene) Se no la vol vegnir ela, che la lassa star. (parte correndo, e la madre la seguita12)

Lugrezia. Mo se vede i gran spettacoli de mascare. Quella vecchia xe la mia tentazion. Pagarave do soldi a saver chi la xe.

SCENA IV.

Sior Boldo e siora Lugrezia.

Boldo. Siora Lugrezia, vegno da ela.

Lugrezia. Patron sior Boldo, el resta servido. Oh, sia malignazzo! Se m’ha rotto la corda. Menega, va da basso a averzer la porta, che se m’ha rotto la corda.(parla rivolta al di dentro) [p. 143 modifica]

Boldo. Una desgrazia, siora Lugrezia.

Lugrezia. Cossa xe sta?

Boldo. Do numeri chiusi.

Lugrezia. Oh poter del diavolo! Che numeri xeli?

Boldo. L’8 e il 90.

Lugrezia. In verità che me l’ho insuniàf. El voleva dir che i sarà chiusi. Co ho visto el svolo13, me par che volesse andar su un palco; e vien uno, el dise: dove vaia, siora mascara? Sul palco, digo. Oh! no ghe xe più liogo, el dise. (s’apre la porta)

Boldo. I ha averto; vegno de suso. (Boldo va in casa)

Lugrezia. Vegnì, vegnì, che ve conterò. (Lugrezia si ritira)

SCENA V.

Siora Tonina alla finestra.

Oe! sior Boldo xe andà da siora Lugrezia. Se siora Giulia lo savesse, poverazza, la se despereria: manco mal che no la l’ha visto. Gh’ho gusto che no la lo sappia; e sì ancuo l’ha da vegnir da mi; se podeva dar benissimo che la lo vedesse. Oh che cara siora Lugrezia! Adesso l’ho scoverta come che va. Manco mal che mio mano no ghe anderà più; el me l’ha promesso.

SCENA VI.

Siora Giulia in tabarro e bautta. Siora Chiaretta
in mascherag, e detta.

Tonina. Chi mai xe ste mascare che varda in qua?

Chiaretta. (Saluta Tonina con le mani.)

Tonina. Adesso le cognosso. Patrone, patrone. Le resta servide. Toniah, averzighe. (va dentro) [p. 144 modifica]

Giulia. Vela là la casa de la siora vedoa.

Chiaretta. Qua la sta?

Giulia. La sta qua quella bella zoggiai.

Chiaretta. Cossa fali che no i averze da siora Tonina?

Giulia. La massera no averà sentio.

SCENA VII.

Sior Todero e dette.

Todero. Cospetto del diavolo, vôi véder se me posso refar.

Giulia. (Oe! sior Todero, el mario de siora Tonina). (da sè)

Chiaretta. El ne averzirà elo. (s’apre la porta di Tonina)

Giulia. Tasè, tasè, che i ha averto.

Chiaretta. Andemo.

Giulia. Aspettè, cara vu, che vedemo dove che va sior Todero.

Todero. Chi xe ste mascare?

Giulia. Femo vista d’andar via. (s’allontanano)

Todero. Se siora Lugrezia me impresta altri diese ducati, vôi tentar de refarme. Su sta pezza de zendà no la gh’averà difficoltà a darme anca più de diese ducati. (batte da Lugrezia)

Voce di dentro. Chi è?

Todero. Amici. (aprono e va dentro)

Giulia. Aveu visto?

Chiaretta. A drettura in casa.

Giulia. E nol va miga co le man a scodandoj. El gh’aveva un bon fagotto sotto el tabarro.

Chiaretta. So muggier no lo saverà.

Giulia. Figureve! Se la lo savesse, gramazza, la se daria a la desperazion. No ghe disè gnente, vedè.

Chiaretta. Oh, mi no parlo!

Giulia. Andemo, andemo, che la ne aspetterà. Maledetta! (verso la casa di Lugrezia, e va in casa di Tonina)

Chiaretta. E Baseggio no se vede. (entra da Tonina) [p. 145 modifica]

SCENA VIII.

Camera in casa di Tonina.

Siora Tonina sola.

Cossa fale che no le vien? Oe, Tonia, gh’astu averto? Sorda, dove xestu? Ghe zogo mi che la xe sul balcon a veder le mascare. Andarò mi.

SCENA IX.

Siora Giulia, siora Chiaretta e detta.

Chiaretta. Oh patrona, siora Tonina.

Tonina. Patrone, siore mascare.

Glulia. Patrona, fia, patrona.

Tonina. Cossa fale, stale ben?

Giulia. Ben, e ela?

Tonina. Cussì da vecchia.

Chiaretta. Oh cara sta vecchietta!

Tonina. Via, la se cava zoso, la fazza conto d’esser in casa soa.

Giulia. Grazie, siora Tonina. (si smaschera)

Chiaretta. Passa assae mascare ancuo? (a Tonina, smascherandosi)

Tonina. No so da senno. Me son buttada un pochetto al balcon, ho visto una certa cossa che no m’ha piasso, e son vegnua subito drente

Giulia. Ala visto sì?

Tonina. Ala visto anca ela?

Giulia. Là da l’amiga?

Tonina. Siora sì.

Giulia. Ah, l’ha visto tutto donca?

Tonina. M’ho imbattù giusto in quello.

Giulia. Cossa disela?

Tonina. Cossa vorla che diga?

Giulia. Ah povere muggier! (ciascheduna per equivoco intende del marito dell’altra) [p. 146 modifica]

Tonina. Oh cara siora Giulia, bisogna aver pazienza.

Giulia. Sti marii tali e quali bisognerave darghene tante, fin che i bulegak.

Tonina. Sì ben, proveve. Ogni men de chel i manazza de dar.

Chiaretta. Mo via, se le se perde in chiaccole, no vederemo le mascare.

Tonina. Xe ancora a bonora. Le se senta un pochetto, le sarà stracche.

Giulia. Se no la vol altro, son anca un pochetto stracchetta. No son usa troppo a camminar e me stracco de gnente.

Tonina. La resta servida.

Giulia. No la se incomoda. Grazie. (siede)

Tonina. Anca ela, siora Chiaretta.

Chiaretta. Mi, se la se contenta, anderò un pochetto al balcon.

Tonina. Patrona, per mi la se comoda.

Chiaretta. Vorla, siora santola, che vaga un pochetto al balcon?

Giulia. Andè pur, fia; ma vardè ben, vedè, se le mascare ve dise qualcossa, tireve drento.

Chiaretta. Siora sì, siora sì. (Oh, se passasse Baseggio, no me tirerave miga drento). (da sè, parte)

SCENA X14.

Siora Giulia e siora Tonina.

Giulia. E ela, siora Tonina, vorla star in piè?

Tonina. Siora no, me senterò anca mi. (siede)

Giulia. Cossa disela de sto tempo?

Tonina. N’è vero? El s’ha muà, che no credeva.

Giulia. Che miracolo che ancuo madama Lugrezia no xe andada in mascara?

Tonina. Oh, la gh’anderà! No la doveva aver nissun che andasse con ela. [p. 147 modifica]

Giulia. Adesso donca, che la gh’ha compagnia, l’anderà.

Tonina. Ma mi no so che stomego le gh’abbia custie a tender ai omeni maridai!

Giulia. La troverà po quella che ghe darà un sfrisom sul muso.

Tonina. La se lo meriterave da donna onorata.

Giulia. Mi stimo che no la gh’ha gnente de suggizion.

Tonina. Oh, co s’ha rotto el fronte, la xe fenia!

Giulia. Basta dir che la introduse i marii sui occhi de la muggier.

Tonina. Che la se n’abbia accorto, che la xe stada vista?

Glulia. La podeva ben creder che una volta o l’altra i la doveva veder.

Tonina. In verità, che mi son andada al balcon per veder se le vegniva ele. Mi i balconi de culìa no li vardo mai. Ho tratto i occhi a caso e l’ho visto andar drento.

Giulia. Anca mi a caso l’ho visto. Me saria imaginà più tosto la morte.

Tonina. Vorla che andemo a spionar su la porta, quando che i va fora de casa?

Giulia. Quel che la vol, siora Tonina. Ma mi credo che sarà ve meggio che andessimo a casa de culìa, e che la schiaffizessimo come che van.

Tonina. Oh, cara ela, sussurreressimoo la contrada.

Glulia. Nualtre no patiressimo gnente. Una va per trovar so mario, l’altra per compagnia: la resterave ela in vergogna.

Tonina. Siora Giulia, la fazza a mio modo. Usemo prudenza. Ghe remediaremo con comodo.

Glulia. Oh, mi co se tratta de ste cosse, gh’ho gusto de panderle15 16 ste fufignonep!

Tonina. La lassa far a mi, che mi troverò remedio.

Giulia. Come, cara ela?

Tonina. Cognosso mi una persona che pol assae, che la farà andar via de sto paese. [p. 148 modifica]

Giulia. (Siora Tonina ha sempre abuo i so protettori). (da sè)

Tonina. Cossa disela, siora Giulia?

Giulia. Siora sì, la farà ben.

Tonina. Vorla che andemo?

Giulia. Quel che la comanda.

Tonina. Se no la vol, la xe patrona. Stago qua con ela.

Giulia. Eh, siora no, andemo! (Poverazza, la compatisso! Ghe preme de veder co vien fora so mario). (da sè)

Tonina. (Gramazza, la gh’ha un bel mario!) (da sè, e partono)

SCENA XI.

Strada come prima, con case17.

Siora Chiaretta alla finestra.

No passa un’anema per de qua. Tutta la zente xe in Piazza18. Almanco che passasse sior Baseggio. Chi sa che nol sia co quella petazza de Orsetta! Ah povera Chiaretta desfortunada! xe meggio che torna fuoraq. A Venezia no gh’ho fortuna. Ste putte che xe use a Venezia, le xe furbe co fa el diavolo. Mi, povera gramazza, no so troppo far; qua no me mariderò mai. Pazienza.

SCENA XII.

Siora Giulia, siora Tonina sulla porta, e detta.

Tonina. Oe! i averze la porta de l’amiga.

Giulia. Vardemo, vardemo.

Tonina. Tiremose in drento (si ritirano)

SCENA XIII.

Sior Boldo di casa di Lugrezia, serra la porta, e parte.

Giulia. Cossa? mio mario? (sulla porta)

Tonina. Zitto, siora Giulia. (tenendola) [p. 149 modifica]

Giulia. Mio mano da culìa?

Tonina. Ma zitto, no la lo saveva?

Giulia. Ah desgraziada! Vôi chiamarlo.

Tonina. No, cara ela, no femo sussurri.

Giulia. Mio mario...

Tonina. Zitto, se la me vol ben.

Giulia. Oh poveretta mi!

Tonina. La vegna drento.

Giulia. Voggio andarghe drio.

Tonina. Mo via, la vegna drento.

Glulia. Ah siora Tonina! son sassinada. (si ritirano)

Chiaretta. Oh, co stufa che son de ste zanaer, e per quel che i me conta, a Venezia ghe ne xe assae de sti marii e muggier. Vago vedendo19 che sarà meggio che me marida de fuora.

SCENA XIV.

Sior Todero di casa di Lugrezia, serra e parte; e dette.

Tonina. Mio mario? (sulla porta)

Giulia. Zitto, siora Tonina. (trattenendola)

Tonina. Da la vedoa mio mario?

Giulia. No la l’aveva visto?

Tonina. Siora no, aveva visto sior Boldo.

Giulia. E mi aveva visto sior Todero.

Tonina. Dov’èla20 custia? Che la vegna fora.

Glulia. Mo via, la gh’abbia prudenza.

Tonina. No me posso tegnir.

Glulia. S’arrecordela cossa che l’ha m’ha dito a mi?

Tonina. Donna del diavolo! (verso il balcone di Lugrezia, ed entra in casa)

Glulia. Striga maledetta! (fa lo stesso)

Chiaretta. Vovi, vovis! (entra) [p. 150 modifica]

SCENA XV.

Arlecchino solo.

Ho fatto la mia zornada, no vôi vadagnar altro. Vôi andar a veder se siora Lugrezia ha bisogno de gnente. I altri facchini i va la sera a far codegat. Mi mo no me degno. Son un omo civil, e ghe scommetteria la testa, che me mader per far un fiol nobil, l’ha tolt in prestido la nobiltà da qualcun.

SCENA XVI.

Siora Lugrezia in maschera, che vien fuori di casa, e detto.

Lugrezia. Oe, qua se? Caro sior Arlecchin, ve desiderava quel che sta benu.

Arlecchino. Giust’adesso vegniva a servirla, patrona cara. Ala bisogno che porta l’acqua, che tragga le legne? La comanda, son qua tutto per ela.

Lugrezia. In casa no bisogna gnente. Voleva da vu un servizio fora de casa.

Arlecchino. La servirò dove che la comanda. In casa, fora de casa, in camera, sui coppi, dove che la vol.

Lugrezia. Sta sera me premerave andar a Redutto21, e no gh’ho nissun che me compagna. Vorave che ve immascheressi, e che vegnissi con mi.

Arlecchino. Volentiera, e la menerò anca al moscato22.

Lugrezia. No, vecchio, al moscato mi no ghe vado; me basta che me compagnè a Redutto, e che stè là co mi, fin che vien le mie mascare.

Arlecchino. E pò, co vien le so mascare?

Lugrezia. Anderè via, dove che vorrò. [p. 151 modifica]

Arlecchino. Starò anca mi in conversazion.

Lugrezia. Oh, no le xe conversazion per vu, sior. Andarè a far i fatti vostri.

Arlecchino. Ma co la se degna che la compagna, la se pol degnar che staga con ela.

Lugrezia. Me fazzo compagnar da vu, perchè no gh’ho altri.

Arlecchino. Da resto23... de mi no la se degna...

Lugrezia. La saria bella, che un tocco de facchin se mettesse in ganzegav.

Arlecchino. La perdona se la compatisso. A bon reverirla.

Lugrezia. Dove andeu, sior?

Arlecchino. Vago via, perchè no son degno...

Lugrezia. Animo, andeve a immascherar, e vegnì con mi.

Arlecchino. No vorria che la fusse troppa confidenza...

Lugrezia. Animo, digo, se no, no mettè più nè pie, nè passo in casa mia.

Arlecchino. Siora Lugrezia, no la vaga in collera.

Lugrezia. Più finezze che se fa a sto aseno, se fa pezow.

Arlecchino. Siora Lugrezia, no la me strapazza.

Lugrezia. Ghe fazzo sto onor de vegnir con mi in mascara, e sta carogna se fa pregar.

Arlecchino. Siora Lugrezia, no la me diga carogna.

Lugrezia. Animo, andeve a immascherar.

Arlecchino. Dove, siora Lugrezia?

Lugrezia. Ande da Menega, e immaschereve.

Arlecchino. Come, siora Lugrezia?

Lugrezia. Gh’ho lassà fora un codegugno, un tabarro, una bautta e un cappello.

Arlecchino. Anca el volto, siora Lugrezia?

Lugrezia. El volto costa quattordese soldi. Menega li ha spesi ela, degheli.

Arlecchino. Siora sì, volentiera. [p. 152 modifica]

Lugrezia. Via, destrigheve.

Arlecchino. Siora Lugrezia, èla in collera?

Lugrezia. Eh!

Arlecchino. Ela in collera, siora Lugrezia?

Lugrezia. No, no son più in collera, destrigheve.

Arlecchino. M’aspettela qua, siora Lugrezia?

Lugrezia. Me vegnirè a tor qua da siora Tonina. Vago un poco a trovarla, che xe un pezzo che no la vedo.

Arlecchino. La sarà servida, siora Lugrezia.

Lugrezia. Ma sentì; co vegnì, battè e feme chiamar, ma no disè miga chi sè, savè?

Arlecchino. No? Per cossa, siora Lugrezia?

Lugrezia. Perchè no voggio che i sappia che me fazzo compagnar dal facchin.

Arlecchino. No son miga un baron, siora Lugrezia.

Lugrezia. Oh, m’ave pur seccà co sta siora Lugrezia.

Arlecchino. Vôi mo dir...

Lugrezia. O destrigheve, o andeve a far squartar.

Arlecchino. Vago subito, siora Lugrezia.

Lugrezia. Ande, sior mala grazia, andè, sior aseno.

Arlecchino. (Questo l’è el solito pagamento de le mie fadighe). (da sè, va in casa di Lugrezia)

SCENA XVII24.

Lugrezia sola.

In verità che la xe da rider. Custù, più despetti che ghe fazzo, più che ghe digo roba, el me xe più drio, el me fa tutto, e nol me costa un bezzo. Anca questo xe un utiletto, che no xe cattivo. A bon conto me farò compagnar a Redutto, e lo farò star con mi, finche troverò qualchedun che cognosso. Za no son miga sola, che fazza immascherar un facchin o un servitor. Ghe ne xe de quelle poche, che fa cussì. Col xe in mascara nissun lo cognosse, nol me dà suggizion, e lo posso licenziar [p. 153 modifica] co voggio. Oh, vôi andar un pochetto da siora Tonina! Xe giusto ora a proposito per starghe poco, perchè, co la scomenza, la dà fette che no fenisse mai. La pratico cussì per cerimonia, da resto no la posso soffrir. (batte da Tonina)

(Voce di dentro) Chi è?

Lugrezia. Amici boni. (aprono, e va in casa

SCENA XVIII.

Camera in casa de siora Tonina.

Siora Tonina e siora Giulia, poi siora Chiaretta.

Tonina. La me xe andada mo zoso per i calcagnix.

Giulia. Le xe cosse che passa tutti i doveri.

Chiaretta. Siora Tonina, sala chi xe?

Tonina. Chi, fia?

Chiaretta. Siora Lugrezia in mascara.

Tonina. Eh via!

Giulia. Oh magariy!

Chiaretta. Siora sì, in verità. Tonia m’ha dito che ghe lo vegna a dire25, e intanto la la trattien a chiaccole. (parte)

Giulia. La lassa che la vegna. (a Tonina)

Tonina. Cara siora Giulia, in casa mia no vorave che fessimo pettegolezzi. Se vien mio mario, poveretta mi. Quei de susoz i sente tutto. Cara siora, la prego, la dissimula, la usa prudenza.

Giulia. Gh’ala paura? La lassa parlar a mi.

Tonina. Me xela amiga, siora Giulia? Me vorla ben?

Giulia. No vorla!

Tonina. La me fazza un servizio, cara ela, la vaga in quell’altra camera, per no aver occasion de criar.

Giulia. Me vien voggia de chiapparla per el collo, e de dargliene fin che me stufo. Oh, sarà meggio che vaga via. [p. 154 modifica]

Tonina. Siora sì, la vaga in quella camera, e la lassa far a mi, che presto la manderò via.

Giulia. La la destriga presto, se no la vol che femo baruffaaa! (si ritira)

Tonina. Per schivar tutti i pericoli, anderò mi in cusina, e sentirò cossa che la vol. (va per andare)

SCENA XIX.

Siora Lugrezia e siora Tonina.

Tonina. Vela qua sta sfazzadonaab.

Lugrezia. Patrona, siora Tonina.

Tonina. Patrona, siora Lugrezia26.

Lugrezia. Che cara matta che xe quella so massera. No la farave altro che chiaccolar. Gh’ho dà dei confetti, e la m’ha fatto tanto rider.

Tonina. Oh, siora sì, la xe aliegra.

Lugrezia. Cossa fala, siora Tonina? Stala ben?

Tonina. Eh! cussì, cussì.

Lugrezia. Xe un pezzo che no se vedemo.

Tonina. Vago poco fora de casa.

Lugrezia. Cosa fala tanto in casa?

Tonina. Tendo ai fatti mii. (sostenuta)

Lugrezia. Oh siora sì! Lo so che tende ai fatti soi. La me lo dise mo in t’una certa maniera, che no la capisso.

Tonina. Cara ela, mi no so cossa dir; no so parlar meggio de cussì, perchè mi no pratico, sala?

Lugrezia. Siora Tonina, gh’ala qualcossa co mi.

Tonina. Perchè me lo domandela? M’ala dà qualche motivo d’esser desgustada de ela?

Lugrezia. Cossa soggio mi! Vedo certi musoni che debotto debottoac... me vien suso el mio mal. [p. 155 modifica]

Tonina. Se scaldela, siora Lugrezia?

Lugrezia. Xe un pezzo che me n’accorzo, che la me varda per sbiegoad. No son miga orbaae, sala?

Tonina. Se no la xe orba ela, no xe orbi gnanca i altri.

Lugrezia. Cara ela, la me la spiega in volgar.

Tonina. A una dottora della so sorte, me par che poche parole doverave bastar.

Lugrezia. Siora Tonina! la varda ben come che la parla!

Tonina. L’oi strapazzada?

Lugrezia. Vegnimo alle curte. Cossa gh’ala coi fatti mii?

Tonina. Cossa vorla che gh’abbia? Gnente.

Lugrezia. Se la xe una donna onorata, la m’ha da dir cossa che la gh’ha.

Tonina. La va tanto drio, che bisognerà po che parla.

Lugrezia. Via, la diga.

Tonina. Mio mano vienlo mai da ela?

Lugrezia. Siora sì.

Tonina. Bon! basta cussì.

Lugrezia. E se el vien, el vien in t’una casa da ben, e onorata.

Tonina. Cossa vienlo a far in casa soa?

Lugrezia. La ghe lo domanda a elo, che la lo saverà.

Tonina. E ela no la me lo pol dir?

Lugrezia. Siora no; son una donna prudente, e no ghe lo posso dir.

Tonina. Se la fusse una donna prudente, la me lo dirave.

Lugrezia. Oh la senta, ghe lo dirò anca. Per levarghe i pulesi de testa, ghe lo dirò. Gh’ho impresta dei bezzi, acciò che el paga i so debiti.

Tonina. Eh cara siora, no la me vegna a contar de le fiabeaf. Mio mario no xe in sto stato. Nol gh’ha debiti, nol gh’ha bisogno de tior bezzi da nissun. Grazie al cielo, el gh’ha un bon negozio mio mario.

Lugrezia. Co sarave a dir, no la me crede.

Tonina. Eh cara siora, xe un pezzo che se cognossemo. [p. 156 modifica]

Lugrezia. Olà, olà, patrona, no ghe ne vien tante, sala? Son una donna da ben, e son cognossua; e se no tegnirè27 la lengua drento dei denti, ve dirò de chi v’ha nanìoag.

Tonina. Calère, calèreah.

Lugrezia. Cossa xe ste calère? Oh ca de diana de diaai! Me strapazzè, siora, e pretenderessi anca che tasesse? Con chi credeu de aver da far? Se se usa trattar con delle sempieaj, con mi l’ave fallada, sorella cara.

Tonina. Cara siora, faressi meggio a andar a far i fatti vostri.

Lugrezia. Sì, sì, vago via. No sè degna de praticar de le donne de la mia sorte.

Tonina. Vardè che gran lustrissima! Pratico delle persone, che no se degna de zolargheak le scarpe.

Lugrezia. Oh, oh, oh, che suggettone che la pratica! quella pettegola de siora Giulia.

SCENA XX.

Siora Giulia dalla camera, e dette.

Giulia. Come parleu, siora? A mi pettegola?

Lugrezia. Siora sì, l’ho dito e ve lo mantegno. Sè andada digando che vostro mario vien da mi, che el fa, che el briga; credeu che no lo sappia?

Giulia. Oe, lo negheressi fursi, che mio mario no vegna in casa vostra?

Lugrezia. Chi ve nega sta cossa? Varèal che suggizion che gh’ho a dirve de sì.

Giulia. Sè una bella petulante, siora.

Lugrezia. Sè una bella temeraria, patrona.

Giulia. A mi! [p. 157 modifica]

Tonina. Oe, siora, voleu aver creanza? (a Lugrezia)

Lugrezia. Oh fia mia, son nassua de carneval, no gh’ho paura de brutti musi.

Giulia. Cossa vienlo a far mio mario in casa vostra?

Lugrezia. Cossa crederessi che el vegnisse a far? Nol xe nè bello, nè ricco; no sarò così inspiritadaam de tenderghe per sior sì e ste cossean.

Giulia. Eh za, el solito. Co s’ha magnà, se sprezza.

Lugrezia. Coss’è sto magnà? Coss’oggio magnà? Mi no gh’ho bisogno dei vostri peocchi. Se sior Boldo xe vegnù da mi, el xe vegnù per i numeri del lotto.

Giulia. Oh, oh, oh, sentì, sentì, siora Tonina, per i numeri del lotto!

Tonina. E a mio mario la s’inventa che la gh’ha imprestà dei bezzi.

Lugrezia. E cussì, cossa vorressi dir?

Glulia. Via, che sè una busiara.

Tonina. Via, che se una panchianaao.

Lugrezia. Oh cospetto de diana de dia...

Giulia. Oe, sentì come che la cospettizzaap!

Lugrezia. Sia maledetto...

Tonina. Oe, la biastema.

Lugrezia. Se savessi come che me pizzaaq le man!

Giulia. Provève, siora.

Tonina. Provève.

Lugrezia. Credeu de farme paura, perchè se in do? No v’ho gnanca in te la mente, se fussi diese de la vostra sorte.

SCENA XXI.

Siora Chiaretta e dette.

Chiaretta. La toga, siora, i confetti che la gh’ha donà a la massera. La dise cussì, che la se li petta. (getta i confetti addosso di Lugrezia) [p. 158 modifica]

Lugrezia. Tocco de frasconazza, cossa xe sti tiriar?

Chiaretta. Se ghe li ha dai sior Baseggio, che la se li goda.

Lugrezia. Cossa v’importa a vu, siora, che me li abbia dai Polo o Martin?

Chiaretta. Cossa diavolo gh’ala, che tutti i omeni ghe corre drio?

Lugrezia. Senti che pettazza!

Chiaretta. A mi pettazza!

Giulia. Cussì strapazzè mia fiozza? (a Lugrezia)

Tonina. No portè respetto a una putta? (a Lugrezia)

Lugrezia. E a mi perchè no me portela respetto?

Chiaretta. Sior Baseggio m’ha contà tutto.

Lugrezia. Xelo el vostro moroso, siora?

Chiaretta. Se el fusse el mio moroso, son una putta.

Lugrezia. Per esser putta, gh’avè molto la lengua longa, patrona; basta dir che sè campagnola.

Chiaretta. Coss’è sta campagnola? Son cettadina.

Lugrezia. Lustrissima. (con caricatura)

Tonina. Oh che calèra!

Giulia. Oh che sbrega28!

Lugrezia. Ah sporche, frascone, pettegole quante che se! Me tolè in mezzo? In tre vegnì contra de mi sola? Credeu de metterme in suggizion? Son una donna prudente, no voggio farme menar per lengua; del resto, ve daria tanti schiaffi, quanti che ghe ne podessi portar.

Tonina. Schiaffi?

Giulia. A nu schiaffi?

Chiaretta. Schiaffi? (tutte e tre vanno per dargli, e Lugrezia tira fuori uno stilo)

Lugrezia. Stè in drio, che fazzo sangue. (le minaccia con lo stilo)

Tonina. (La gh’ha el stilo!) (a Giulia, ritirandosi)

Giulia. (Oh che diavolo de donna!) (a Tonino, ritirandosi)

Chiaretta. El stilo? Me la battoas. (parte) [p. 159 modifica]

Lugrezia. Son una donna onorata.

Glulia. Le donne onorate no le porta el stilo.

Lugrezia. Se lo porto, no lo porto per far mal a nissun; ma no vôi che nissun me zappaat sui piè. Contenteve che la ve passa cussì per adesso. Ma sangue de diana, se no gh’averè giudizio, ve farò veder chi son.

Tonina. Lassème star mio mario, e no ve minzonoau mai più.

Giulia. No stè a tettar de mazoav a sior Boldo, e no m’accorderò gnanca che siè a sto mondo.

Lugrezia. Mi dei vostri marii no so cossa farghene. Matte, zelose inspiritaeaw! Ma saveu perchè se zelose? Perchè sè brutte, (parte)

Tonina. Oh siestu maledetta!

Giulia. Se pol sentir pezzo?

Tonina. Perchè semo brutte!

Glulia. Cessa diseu?

Tonina. Certo che ela la xe una bella zoggia.

Glulia. Oh che ràcola ax che la xe!

Tonina. Aveu sentio co sboccaizzaay?

Glulia. Se vede che la xe relassada.

Tonina. Dove anderala adesso?

Glulia. La xe capace de andar a trovar sior Todero o sior Boldo, e contarghe tutto.

Tonina. E nualtre, poverazze, torremo de mezzo.

Glulia. Andemoghe drio?

Tonina. No la troveremo.

Glulia. La lassa far a mi. A st’ora la va a Redutto.

Tonina. El Redutto29 xe grande

Glulia. La va sempre in crozzola30 dei vecchi, la vederemo.31 [p. 160 modifica]

Tonina. Oh che donna! Oh che lengua! (parte)

Giulia. Oh che soldadon! Oh che sbirra! (parte)

SCENA XXII.

Sala del Ridotto, con tavolini, sedie e lumi; varie maschere che stanno giocando,
e altre che discorrono32.

Siora Orsetta in mascara, siora Fabia33 in bautta.

Orsetta. Xe ancora a bonora; gh’è poca zente al Redutto. Vorla che se sentemo? che chiappemo posto? (Fabia fa moto che vada avanti, e vanno a sedere ad un tavolino)

Orsetta. (Almanco vegnisse sior Baseggio a Redutto!) (da sè)

SCENA XXIII.

Siora Lugrezia in mascara, con Arlecchino in bautta34, e detti.

Lugrezia. Avanti che vegna più zente, sentemose qua. (siede ad un altro tavolino)

Arlecchino. Quel che la comanda, siora Lugrezia.

Lugrezia. Zitto, sieu maledetto! No me nominè per nome.

Arlecchino. Mo cossa gh’oio da dir?

Lugrezia. Siora mascara se dise.

Arlecchino. La compatissa, imparerò. (siede)

Orsetta. (Ala sentìo? La xe siora Lugrezia quella mascara). (a Fabia, e lei senza parlare ride)

Arlecchino. Comandela gnente, siora mascara Lugrezia?

Lugrezia. Andeve a far squartar, sior aseno. (Orsetta e Fabia ridono)

Arlecchino. Mo perchè?

Lugrezia. V’ho dito che no me stè a nominar, che se dise mascara, e no se dise altro. [p. 161 modifica]

Arlecchino. Ma! se digo mascara, le xe tutte mascare; bisogna pur distinguer mascara Arlecchin da mascara Lugrezia.

Lugrezia. El diavolo che ve porta. (gli dà una spinta, e lo fa cadere)

Arlecchino. Aiuto.
(Una Mascara che giuoca, chiama) Carte35.

SCENA XXIV.

Servo del Ridottoaz e detti.

Servo. Cossa xe, siora mascara? (ad Arlecchino) Ghe xe vegnuo mal? Vorla dell’acqua fresca?

Arlecchino. Gnente, amigo, son cascà.

Servo. L’abbia la bontà de comodarse, e no far sussurro. A Redutto no se fa sti strepiti. (parte)

Lugrezia. (Adessadesso custù me fa svergognar anca mi). (da sè)

Arlecchino. Son qua, siora mascara... (a Lugrezia)

Lugrezia. Ande là, andè a spazzizarba.

Arlecchino. Sangue de mi, gn’ho do ducatelli d’arzento, me vien voia de andarli a rischiar.

Lugrezia. Via sì, andè, da bravo, e po tornè qua.

Arlecchino. Vôi rischiar la mia fortuna. (va per andar via)

Lugrezia. Oe, mascara. (Arlecchino seguita ad andare) Mascara. (Arlecchino come sopra) Mascara. Ih!

Arlecchino. A mi?

Lugrezia. Sì. Vegnì qua. Seu sordo? (Arlecchino torna da Lugrezia)

Arlecchino. La compatissa. Credeva che all’omo se ghe disesse mascaro.

Lugrezia. Gh’avè rason: alle mascare come vu, se ghe dise mascarotto. Sentì, zoghemoli a mità quei do ducati.

Arlecchino. Volentiera. Me ne dala altri do?

Lugrezia. Intanto zoghè quelli, e po vegnì qua. [p. 162 modifica]

Arlecchino. Non occorr’altro. Prima i mii, e i sói gh’è tempo, (parte)

Lugrezia. De le volte sti martufibb i porta via de le cappellaebc de ducati.

SCENA XXV.

Sior Baseggio, con la solita maschera, va passeggiando
e guardando i tavolini; e detti.

Lugrezia. (Sior Baseggio). (da sè)

Orsetta. (Vede sior Baseggio, e gli fa cenno. Lui gli va vicino e gli siede appresso.)

Lugrezia. (Chi mai xela culìa? La me par quella che ho visto a passar ancuo). (da sè)

Orsetta. (Bravo, sior, bravo!) (sottovoce)

Baseggio. (Perchè me diseu cussì, mascara? Cossa v’oggio fatto?)

Orsetta. (Eh, ho visto tutto!) (sottovoce)

Baseggio. (Mo cossa? Disemelo).

Orsetta. (Sì, sì, caretto. Feve da la villabd).

Baseggio. (Se so gnente, che muora).

Orsetta. (Vela là, vedè).

Baseggio. (Chi?)

Orsetta. (La vostra vedoa).

Baseggio. (La mia vedoa?)

Orsetta. (Sì ben, siora Lugrezia.)

Baseggio. (Cossa m’importa a mi de siora Lugrezia?)

Orsetta. (Ghe cantè sotto i balconi, ghe dè dei confetti).

Baseggio. (Oh, ve dirò per cossa che l’ho fatto).

Orsetta. (Via mo, per cossa?)

Baseggio. (Chi xela quella mascara?)

Orsetta. (Mia mare).

Baseggio. (Patrona, siora mascara).

Orsetta. (Eh lassè, che la dorme).

Baseggio. (Co la dorme, podemo parlar con libertà). (s’avvicina e le parla) [p. 163 modifica]

SCENA XXVI.

Arlecchino allegro, e detti.

Lugrezia. (Sior Baseggio s’ha taccà pulito; la vecchia finze de dormir). (da sè)

Arlecchino. Siora mascara. (a Lugrezia)

Lugrezia. E cussì?

Arlecchino. Ho vadagnà.

Lugrezia. Quanto?

Arlecchino. Sie ducati.

Lugrezia. Bravo! Deme la mia parte.

Arlecchino. La toga. Tre ducati.

Lugrezia. Bravo da senno! No volè zogar altro?

Arlecchino. Che torna?

Lugrezia. Za che se in ditta36, doveressi tornar.

Arlecchino. La me daga i tre ducati, che tornerò.

Lugrezia. Andè con quei che gn’avè, e po tornè; voleu perderli tutti?

Arlecchino. La dise ben. Anderò con questi. (parte)

Lugrezia. Oh, questi no i me va più fora de scarsella37!

SCENA XXVII.

Uno con un cesto di paste dolci, e detti38.

Baseggio. Oe! putto, lassa veder. (gli dà la cesta) Servive, mascara. (a siora Orsetto)

Orsetta. Oe! mascara, voleu buzzolai? (sveglia sua madre. Siora Fabia si sveglia, cava fuori un fazzoletto e prende una brancata di buzzolai, e poi torna a dormire.)

Baseggio. (La s’ha desmissià a tempo), (paga il tutto39 e l’uomo parte)

Lugrezia. (Una gran lova40 che xe quella vecchia!) (da sè) [p. 164 modifica]

Baseggio. (Cara mascara, credeme che ve voggio ben), (a Orsetta)

Orsetta. (Me sposereu?)

Baseggio. (Magari stassera!)

Orsetta. (Vegnì a casa con nu, che parlarè con ela).

Baseggio. (Sì ben, cara; siestu benedetta!) (piano)

Lugrezia. (Me par che i ghe cazza de cola41, e la vecchia dorme). (da sè)

SCENA XXVIII.

Siora Giulia, siora Tonina in bautta, siora Chiaretta in maschera passeggiando, e poi siedono; e detti.

Lugrezia. (Oh per diana de dia, che le cognosso! Vele qua tutte tre, senza un strazzo de omo). (da sè)

Chiaretta. (Quello xe sior Baseggio. Vardelo, vedè? Come che el la sticca42 pulito con quella mascaretta? Baron!) (da sè)

Giulia. (La varda, la varda dove che la xe). (mostrando siora Lugrezia)

Tonina. (Sì ben, che la xe ela. Sola la xe?)

Giulia. (Eh, la troverà compagnia!)

Chiaretta. (Siora santola...) (a Giulia)

Giulia. (Zitto, no se dise cussì. Se dise siora mascara).

Chiaretta. (Chi mai xe quella mascara che parla co sior Baseggio?)

Giulia. (Dov’elo sior Baseggio?)

Chiaretta. (Velo là, vestio da strazzariol).

Giulia. (Oh, sastu chi la xe?)

Chiaretta. (Chi xela?)

Giulia. (No ti la cognossi? Mia nezza Orsetta).

Chiaretta. (E quell’altra?)

Giulia. (So mare).

Chiaretta. (Pulito! S’usa che le mare mena le fie a Redutto a parlar coi morosi?) [p. 165 modifica]

Giulia. (Cossa voleu che ve diga? Mia cugnada xe vecchia matta, senza giudizio).

Chiaretta. (Baseggio no lo torria più se el me indorasse). (da sè)

SCENA XXIX.

Arlecchino e detti.

Lugrezia. (Varè che fegure da vegnir a Redutto!) (burlando le tre maschere)

Arlecchino. (Siora mascara). (malinconico)

Lugrezia. (Cossa gh’è?)

Arlecchino. (I ho persi tutti).

Lugrezia. (A vostro danno. Dovevi vegnir qua).

Arlecchino. (Me dala quei tre, che tornerò a refarme?)

Lugrezia. (Eh no no, vecchio, sè in desdittabe! Zogherè un’altra volta).

Arlecchino. (Corpo del diavolo!)

Lugrezia. (Via, senteve qua, e tasè).

Arlecchino. (Ah pazienza!) (siede, e dorme)

Lugrezia. (Oh, i mii no i se perde più!)

Orsetta. (Oe, me par de cognosserle quelle maschere). (a Baseggio)

Baseggio. (Chi xele?) (si volta a Chiaretta)

Chiaretta. (Lo minaccia.)

Baseggio. A mi?

Orsetta. (Oe! sentì: saveu chi la xe? Chiaretta co mia sior’àmia).

Baseggio. (Eh via!)

Orsetta. (Le cognosso).

Baseggio. (Andemo via?)

Orsetta. (Sì ben. Oe, mascara, desmissieve!) (a sua madre)

Baseggio. (Ma aspettè; per non dar in te l’occhio, mi spazzizerò, e vu andarè via, e po mi ve vegnirò driobf). (s’alza. Fabia parla piano alla figlia43) [p. 166 modifica]

Orsetta. (Oe, mascara?) (a Baseggio)

Baseggio. (Cossa voleu, mascara?) (a Orsetta)

Orsetta. (Saveu cossa che m’ha dito sta mascara? Che la magnerave volentiera un pollastro).

Baseggio. (Fe una cossa, aspetteme alla Lunabg, che vegno. Saveu dove che la xe?) (siora Fabia fa moto di sì)

Orsetta. (Fe presto, savè, che v’aspettemo).
(Orsetta e Fabia andando via passano davanti le tre mascare: Chiaretta minaccia Orsetta, che fa moto che non pensa. Giulia a siora Fabia gli fa pufbh. Fabia le fa una mala grazia, e tutte via. Baseggio passeggia.)

Lugrezia. (Oh che belle scene! oh che belle cosse che se vede a sto Redutto! A vegnir qua el xe el più bel spasso del mondo. Altro che commedie!) (da sè)

SCENA XXX.

Sior Todero in bautta, e detti.

Todero. (Manco mal! Ho pur vadagnà una volta. Ho vadagnà tanto da poder recuperar la mia roba. Oe, el mio codegugno e la mia camisiola? (guardando Baseggio) Vorria mo ben saver chi xe sta mascara che gh’ha intorno la mia roba!) (da sè)

Tonina. (Oe, mio mario). (a siora Giulia)

Giulia. (Da senno? no lo cognosseva miga).

Tonina. (Eh, mi lo cognosso a l’odor).

Todero. (Quella là me par siora Lugrezia.)

Tonina. (Aspettè, aspettè; retiremose che nol me veda. Andaremobi qua ai baraini44), (si levano e vanno dentro una porta)

Lugrezia. (Le xe andae via45 sole, co fa tre matte).

Todero. (Siora mascara, fàllio?) (a Lugrezia)

Lugrezia. (Oe mascara?) [p. 167 modifica]

Todero. (La diga, cara ela. Quello xe el mio codegugno e la mia camisiola).

Lugrezia. (Si ben. No m’aveu dà licenza che lo impresta via?)

Todero. (Chi xela quella mascara?)

Lugrezia. (No v’òi dito, un mio nevodo).

Todero. (Domattina vegnirò a tor la mia roba, sala?)

Lugrezia. (Gh’aveu i bezzi?)

Todero. (Siora sì. Ho vadagnà un pocobj de felippi e domattina sarò da ela).

Lugrezia. (Vardè che no i perde, fio. Sarave meggio che me i consegnessi a mi).

Todero. (Eh, siora no, vegnirò domattina. Ma la varda ben che ghe sia tutto).

Lugrezia. (No ve dubitè).

Todero. (Patrona, siora mascara).

Lugrezia. (Mascara, schiavo).

Todero. (Mai più impegno abiti. Le fa cussì ste donne. Le vadagna sul pegno, e po le nolizza la roba. Gran drettone46!) (da sè, parte)

SCENA XXXI.

Siora Giulia, siora Tonina e siora Chiaretta dalla camera47, e detti.

Lugrezia. Oe mascara. (a Baseggio)

Baseggio. A mi?

Lugrezia. Sì ben. A vu.

Baseggio. La comandi. (le va vicino)

Lugrezia. Domattina a bonora portème el codegugno e la camisiola, che a quella donna ghe xe vegnù da vender tutto, e la la vol assolutamente.

Baseggio. Siora sì, ghe la porterò. [p. 168 modifica]

Tonina. Ho visto, ho visto, siora; gran segreti con mio mario. (a Lugrezia, e parte)

Lugrezia. Oh pustu crepar!

Chiaretta. Vela qua la so mascara, la sarà contenta. (accennando Baseggio, e parte)

Lugrezia. Scagazzerabk.

Giulia. Con tutto el stilo, siora, ve la faremo veder. (parte)

Lugrezia. Se pol dar? Le gh’ha razon che semo a Redutto, ma le troverò. Dormìu, sior zocco? (ad Arlecchino che dorme)

Baseggio. Cossa xe sta?

Lugrezia. Gnente, gnente. Domattina v’aspetto.

SCENA XXXII.

Sior Boldo in maschera che passeggia, e detti.

Baseggio. Vegnirò senz’altro. (a siora Lugrezia) (Alla Luna Orsetta me aspetterà. Quella so mare me piase poco. Co la xe mia muggier, no vôi che la la pratica certo). (da sè, parte)

Lugrezia. (Mo un gran porco! El dorme sempre). (ad Arlecchino)

Boldo. (Quella la me par siora Lugrezia.)

SCENA XXXIII.

Siora Giulia, siora Tonina, siora Chiaretta che tornano; e detti.

Giulia. (El xe elo, ve digo). (a Tonino, accennando sior Boldo)

Tonina. (Andemo via).

Giulia. (Siora no. S’ala sodisfa ela? Me vôi sodisfar anca mi).

Boldo. (Siora mascara). (a Lugrezia)

Lugrezia. (Oe, mascara, dove xe la firma?)

Boldo. (Vela qua. Son vegnù a posta a portarghela).

Lugrezia. (Bravo! se un omo de garbo). [p. 169 modifica]

Boldo. (Adesso che la trova). (si cerca in saccoccia, tira fuori la firma, e gliela dà) (La toga).

Giulia. (Oe, cossa ghe dalo?) (a Tonino)

Tonina. (Bezzi?)

Giulia. (Voggio veder).

Tonina. (L’aspetta che el vaga via, no femo sussurri a Redutto).

Boldo. (El cielo ne la manda bona!) (a Lugrezia)

Lugrezia. (El cuor me dise che avemo venzo).

Giulia. (Me brusobl, no posso più).

Tonina. (Prudenza, siora Giulia).

Boldo. (Oh, vago via! A Redutto co sto caldo no ghe posso star).

Lugrezia. (Domattina saveremo la niova).

Boldo. (Vago a véder a cavar, e se ghe xe gnente, corro da ela).

Lugrezia. (Oh magari!)

Boldo. (Mascara, addio). (parte)

Lugrezia. (A revéderse, mascara). Sta firma, per no la perder, la metterò in sta scatola; za no ghe xe tabacco. (cava la scatola di sior Todero)

Giulia. (Andemo). (s’avvia verso Lugrezia)

Tonina. (No vorria...)

Giulia. (Oe, la scatola de mio mario). (a Tonina)

Tonina. (Adesso el ghe l’averà donada).

Giulia. Sta scatola xe mia, siora mascara. (gliela leva)

Lugrezia. Me maraveggio de vu, mascara. La gh’ho in pegno, e co i me darà i mi bezzi, ghe darò la scatola.

Giulia. Mio mario ve l’ha impegnada?

Lugrezia. Siora no; el mario de quell’altra mascara48.

Tonina. Se una busiara; a mio mario no gh’ho mai visto sta scatola.

Giulia. Questa xe la scatola de mio mario. La xe mia, e la mia roba la posso tor dove che la trovo. (parte) [p. 170 modifica]

Lugrezia. Sè una ladra.

Tonina. Stè zitta, se no ve fazzo svergognar a Redutto. (parte)

Lugrezia. Anca de queste?

Chiaretta. Oh che zente! oh che donne! Torno fora, e da siora santola no ghe vegno mai più. (parte)

Lugrezia. Zocco, aseno, desmissieve. (dando pugni ad Arlecchino)

Arlecchino. Chi è? Aiuto. (si sveglia, e le maschere si levano per il rumore)

Lugrezia. Andemo via. Sia maledetto co ghe son vegnua! Pezzo de aseno, i me strapazza e no disè gnente?

Arlecchino. Dormiva.

Lugrezia. Sè un porco; andè via de qua. (le maschere ridono)

Arlecchino. Siora Lugrezia...

Lugrezia. El diavolo che ve porta! (parte)

Arlecchino. Siora mascara Lugrezia... (gli va dietro e le maschere ridono forte, gridando tutte:) siora mascara Lugrezia49.

Fine dell’Atto Secondo.


Note dell'autore
  1. Voce di scherno che usano i fanciulli di Venezia con le maschere, e particolarmente con quelle di poco buona figura.
  2. Rigattiere.
  3. Due erbe d’insalata di questo nome, con le quali fa l’equivoco alla madre ed alla figlia, trattando la prima per ruffiana della seconda.
  4. Cuoio dorato, vaghissima fornitura delle muraglie delle stanze.
  5. Annoiarla.
  6. Sognato
  7. Spettacolo in cui si vede uno a calarsi dall’alto d’un campanile per una fune pendente.
  8. Antonia.
  9. Gioja.
  10. Con le mani vuote.
  11. Bulicano.
  12. Di tratto in tratto; ad ogni poco d’occasione.
  13. Sfregio, taglio.
  14. Ben bene.
  15. Solleveressimo.
  16. Che fanno in ascoso cose da non farsi.
  17. In campagna, fuori di città.
  18. Cosa da Zanni.
  19. Pazzie, pazzie.
  20. Gergo, ch’esprime colui che prezzolato fa lume con la lanterna la notte per le strade di Venezia, particolarmente il Carnovale.
  21. Assai.
  22. Pretensione, volontà.
  23. Peggio.
  24. Caduta di concetto.
  25. Dio volesse
  26. Gente che abitano l’appartamento superiore.
  27. Battaglia.
  28. Aug. di sfacciata.
  29. Adesso adesso.
  30. Di mal occhio.
  31. Cieca.
  32. Favole.
  33. Maniera che comprende ogni sorte di villania.
  34. Persone che stanno sopra la strada, plebaccia.
  35. Giuramento, come poter del mondo, poter del diavolo ecc.
  36. Scimunite, stolide.
  37. Allacciarle.
  38. Guardate.
  39. Mal consigliata.
  40. Per far male.
  41. Bugiarda.
  42. Dire de’ cospetti.
  43. Pizzicare.
  44. Sgarbi.
  45. Fuggo.
  46. Premere, pigiare.
  47. Nomino.
  48. Stuzzicare, sedurre.
  49. Indiavolate
  50. Specie di rana verde che sempre grida.
  51. Che ha la lingua in libertà, e dice parole oscene
  52. Colui che serve, ch’apparecchia e che somministra le carte a chi vuol giuocare.
  53. Passeggiare.
  54. Allocco.
  55. Cappello pieno.
  56. Far sembiante di non intendere, infingersi.
  57. Disgrazia, cattiva sorte.
  58. Dietro.
  59. Osteria all’insegna della Luna
  60. Voce che significa disprezzo.
  61. Camera dove non si giuoca ad altro che a sbaraglino.
  62. Accorte, furbe di prima riga.
  63. Ingiuria che si dice a persona giovinetta, del valore a un più presso di pisciacchera e simili.
  64. Abbrucio.
Note dell'editore
  1. Bett.: al balcon.
  2. Bett.: Siora Orsetta in maschera col volto naturale, e siora Fabia so mare in bautta, con un tabarro longo assae, una bautta antiga, cappello piccolo, mal vestita; e detta.
  3. Bett. avverte: a so mare.
  4. Così Zatta; Bett. e Pap.: a so mare.
  5. Zatta ha il punto fermo.
  6. Mancano questi due versi nell’ed. Zatta.
  7. Anche questi due ultimi versi mancano nell’ed. Zatta. L’ed. Bett. spiega: Intende di mammelle.
  8. Gonnella. [nota originale]  1 .
    1. Bett. spiega: Veste di donna attaccata alla cintola, che scende sino a terra.
  9. C’è qui il punto interrogativo nell’ed. Pap.
  10. Bett. ha invece: a so mare.
  11. Sudo.
  12. Bett.: Ors. va via pilotando [spieg.: camminando con passi corti e frequenti, e dimenandosi alquanto], e so mare ghe corre drio con fadiga.
  13. Bett. aggiunge: col volto natural.
  14. È unita alla «cena preced. nell’ed. Bett.
  15. Pubblicarle, voce del contado.
  16. Zatta: spanderle.
  17. Bett. aggiunge: e balconi ecc.
  18. Intendesi la piazza di S. Marco.
  19. Bett.: vedando.
  20. Così Bett.; Paper, e Zatta: Dov’è.
  21. Il famoso Ridotto di S. Moisè.
  22. Luogo  1 in cui si vende il moscato ecc. [nota originale]
    1. Bett. aggiunge: sospetto.
  23. Così Zatta; Bett. e Pap.: de resto.
  24. È unita alla scena prec. nell’ed. Bett.
  25. Zatta: dir.
  26. Così Zatta; mancano queste parole nelle edd. Bett., Pap. ecc.
  27. Bett. e Pap.: tegnierè.
  28. Sussurratrice. [nota originale]  1
    1. Bett. aggiunge: e sussurrona.
  29. Pap. ha solo: Redutto.
  30. Parte d’una sala ch’è fatta in croce, ove per lo più si pongono a giuocare i vecchi  1 che vanno al Ridotto. [nota originale]
    1. li gentiluomini vecchi.
  31. Segue nell’ed. Bett.: «Ton. Credeva che l’andasse al lavello (a). Giu. Mo! la starave meggio! Ton. Oh che donna! ecc.». (a) Lavamano, posto dalla suddetta sala del Ridotto, ove hanno uso di radunarsi le meretrici.
  32. Bett. ha invece: Redutto in portego, in crozzola de vecchi, coi so taolini e careghe a uso de Redutto. La so chiocca con quattro candele de seo, tre impizzade (a) e una stuada (b). Do taolini in fondi, co le so candele de cera, con de le mascare che zioga, e delle mascare che discorre, (a) Accese, (b) Ammorzata.
  33. Bett. aggiunge: so mare.
  34. Bett. aggiunge: senza gran cargadura (a), (a) Caricatura.
  35. Bett.: Omo del Redutto. Poi segue: «Omo. La comandi. La maschera gli dice piano: Coss’è quel sussurro? Omo. Cossa xe ecc.».
  36. In sorte.
  37. Tasca, borsa
  38. Bett.: putto.
  39. Bett. ha invece: Un putto co la cesta dei buzzolai.
  40. Lupa.
  41. Che parlino davvero,
  42. Sfoggia.
  43. Bett.: in recchia a so fia.
  44. Bett. e Pap. hanno qui un punto fermo.
  45. Bett.: Andemo.
  46. Bett.: un per.
  47. Bett. aggiunge: dei sbaraini.
  48. Queste parole di Lugrezia mancano nell’ed. Zatta e in altre edizioni, che stampano poi: Se una busiara; a vostro mario ecc.
  49. Bett. ha soltanto: gli va dietro e le mascare ridono.