Pagina:De Sanctis, Francesco – Saggi critici, Vol. III, 1974 – BEIC 1804859.djvu/104

Da Wikisource.
98 saggi critici

pressa in forzato ozio, che vuol traboccare. E non mancò l’occasione. Combattè per l’Italia a Cento, alla Trebbia, a Novi, a Genova. Ivi, in quell’ozio di caserma, troviamo giá un altro Foscolo, guarito e ringiovanito. La vita militare gli rinfresca le impressioni, gli rinnova l’aria. Stringe relazioni, loda e gli piace di esser lodato, si mette in comunicazione con illustri uomini, prende gusto a’ piccoli piaceri della vita, ha i suoi amori, i suoi duelli, le sue polemiche, ha insomma una vita comune, epilogata in quel verso:

                         

Amor, dadi, destrier, viaggi e Marte.

               

Nel i802, quando aveva giá ventiquattro anni, escono in luce i suoi sonetti malinconici, e insieme le sue odi A Luigia Pallavicini e All’amica Asinata, che attestano la sua guarigione. A quei sonetti lapidarli, dove la vita è come raccolta e stagnata al di dentro, succede la classica ode ne’ suoi ampi e flessuosi giri, dove l’anima si espande nella varietá della vita. In questo suo classicismo a colori vivi e nuovi senti la freschezza di una vita giovane guarita da quel sentimentalismo snervante, e risorta all’entusiasmo, incalorita dagli occhi negri e dal caro viso e dall’agile corpo e da’ molli contorni della beltá femminile, tra balli e canti e suoni d’arpa. In questo mondo musicale e voluttuoso l’anima si fa liquida, si raddolcisce, e spunta la grazia; le «corde eolie» si maritano all’«itala grave cetra»:

                                    Ebbi in quel mar la culla:
Ivi erra, ignudo spirito,
Di Faon la fanciulla;
E se il notturno zeffiro
Blando su’ flutti spira,
Suonano i liti un lamentar di lira!
     Ond’io pien del nativo
Aer sacro, sull’itala
Grave cetra derivo
Per te le corde eolie,
E avrai, divina, i voti,
Fra gl’inni miei, delle insubri nepoti.