Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano II.djvu/365

Da Wikisource.

indice 359


  |||
Diocleziano cinge il diadema ed introduce il cerimoniale persiano |||
   „ 153
  |||
Nuovo sistema di Governo. Due Augusti e due Cesari |||
   „ 156
  |||
Aumento delle tasse |||
   „ ivi
  |||
Rinunzia di Diocleziano |||
   „ 158
  |||
Paralello fra Diocleziano e Carlo V |||
   „ ivi
304 |||
Lunga malattia di Diocleziano |||
   „ 159
  |||
Rinunzia di Massimiano contemporanea a quella di Diocleziano |||
   „ 161
  |||
Prudenza di Diocleziano |||
   „ ivi
305 |||
Si ritira in Salona |||
   „ ivi
  |||
Filosofia di cui diede prove |||
   „ 162
  |||
Descrizione di Salona e del paese circonvicino |||
   „ 164
  |||
Palazzo di Diocleziano |||
   „ 165
  |||
Decadenza dell'arti |||
   „ 167
  |||
Stato in cui vennero le Lettere |||
   „ 168
  |||
Nuovi Platonici |||
   „ 169