Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano IV.djvu/110

Da Wikisource.
106 storia della decadenza

infelici tempi è un soggetti di disputa. Ogni anno, anzi ogni mese facciamo de’ nuovi simboli per esporre de’ misteri invisibili. Ci pentiamo di ciò, che abbiam fatto, difendiamo quelli che si pentono, ed anatematizziamo quelli che prima difendevamo. O condanniamo la dottrina degli altri in noi stessi, o la nostra in quella degli altri; e reciprocamente lacerandoci l’uno coll’altro, siamo stati la causa della nostra vicendevol rovina„1.

Non si aspetterà, e forse neppure si soffrirebbe, che io ampliassi questa teologica digressione con un minuto esame de’ diciotto simboli, gli autori de’ quali per la maggior parte ricusavano l’odioso nome del loro padre Arrio. Il delineare la forma e descriver la vegetazione d’una pianta riesce assai piacevole; ma il noioso ragguaglio delle foglie senza fiori e de’ rami senza frutti stancherebbe tosto la pazienza, e sconcerterebbe la curiosità del laborioso studente. Non deve però tralasciarsi la notizia d’una questione, che in seguito nacque dalla controversia Arriana, mentre servì essa a produrre e distinguer fra loro tre Sette, le quali non convenivano in altro che in una comune avversione all’Homoousion del Sinodo Niceno. 1. Alla questione se fosse il Figlio simile al Padre, risolutamente si rispondeva per la negativa da quegli Eretici, che aderivano a’ principj d’Arrio, o anche a quelli della filosofia, che sembra porre un’infinita differenza fra il Creatore e la più eccellente delle sue creature. Si sosteneva quella ovvia

  1. Hilar. ad Constantium lib. II. c. 4. 5. p. 1227. 1228. Questo notabile passo meritò l’attenzione di Locke che lo trascrisse, Vol. III. p. 470, nel modello del suo nuovo Repertorio.