Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano XIII.djvu/134

Da Wikisource.
128 storia della decadenza

Carlo VIII, ne’ giorni della sua passeggera prosperità, aspirando ad unire l’Impero d’Oriente al Regno di Napoli, in mezzo ad una pubblica festa s’intitolò Augusto, e vestì la porpora de’ Cesari; pel qual fatto i Greci allegraronsi, e paventarono gli Ottomani, credendo ad ogni istante veder giungere cavalieri francesi alle loro rive1. Manuele Paleologo, secondogenito di Tommaso, bramò rivedere la patria; e il ritorno di lui potendo sotto certi aspetti far piacere alla Porta, sotto nessuno intimorirla, trovò, per la grazia del Sultano, asilo e ospitalità in Costantinopoli; e quando morì, le esequie del medesimo vennero onorate da numeroso corteggio di Greci e di Musulmani. Avvi animali di sì generosa indole, che ricusano propagare la loro razza in istato di schiavitù. Ad una specie men nobile potrebbero a buon diritto dirsi appartenenti gli ultimi Principi

    trasportato di recente dagli archivj del Campidoglio alla Biblioteca reale di Parigi, il despota Andrea Paleologo, serbandosi la Morea ed alcuni privilegi, trasmise a Carlo VIII, re di Francia, gl’Imperi di Costantinopoli e di Trebisonda (Spond., A. D. 1493, n. 2). Il sig. di Foncemagne (Mém. de l’Acad. des Inscript., t. XVII, p. 539-578) ne ha offerta una dissertazione intorno a quest’atto che gli era pervenuto in copia da Roma.

  1. V. Filippo di Comines, il quale conta con soddisfazione il numero de’ Greci, che speravasi di eccitare a sommossa. Aggiunge a questi suoi calcoli l’osservazione, che i Francesi non avrebbero dovuto eseguire, se non se una traversata di mare di sole settanta miglia e facile assai; e che la distanza da Valona a Costantinopoli non è che di diciotto giorni di cammino ec. In questa occasione la politica dei Veneziani salvò l’Impero dei Turchi.