Pagina:Le-Storie-Di-Ammiano-Marcellino-Tradotte-Da-Francesco-Ambrosoli-Con-Note- vol-1.djvu/105

Da Wikisource.

LIBRO DECIMOQUINTO 87

e governava la milizia; uomo da nulla, e che[An.dell’E.V. 355] (siccome dice il comico) tenendo a vile l’arte dei furti rubava in palese. Ed essendo costoro d’accordo, e reciprocamente giovandosi, arricchirono in breve tempo: e intanto i capi persiani che abitavano in vicinanza dell’Eufrate e del Tigri, trovandosi il re loro occupato negli ultimi confini de’ suoi paesi, assalivan le nostre province con alcune bande di predatori, le quali a gran fidanza correvano ora l’Armenia ed ora la Mesopotamia, mentre coloro che v’erano a governar pei Romani non attendevano ad altro che a raccogliere le spoglie dei proprii soggetti.

fine del libro decimoquinto