Pagina:Piceno Annonario ossia Gallia Senonia illustrata Antonio Brandimarte 1825.djvu/182

Da Wikisource.
166

questi confondendosi insieme formarono un sol popolo, e da questo ebbero origine i Siculi, che vennero nell’Italia, e perciò questi non furono Fenicii, ma Greco - fenicii, perchè discendevano da Iafet, e da Cam. Di fatti è costante opinione, dirò io qui ad imitazione del Peruzzi, degli eruditi, e fra essi del Bochart1, del Petavio2, che la Grecia fu principalmente popolata da’ Cananei cacciati dagli Ebrei sotto la scorta di Giosuè, e che furon quelli, che portarono in grecia le arti, e le discipline. Gli annali greci ascendono semplicemente ad una tal epoca, e si osservano vestigii apertissimi de’ Fenicii negli antichi nomi de’ popoli greci, delle loro Città, e de’ loro Eroi, ed inoltre de’ principii della loro Religione, e delle loro scienze. Quindi tutti gli Autori vogliono, che Cadmo figliuolo di Agenore abbia portato per il primo dalla Fenicia le lettere nella grecia. Pliniodisse 3 utique in Graeciam intulisse e Phoenice Cadmum sexdecim numero. Quibus Trojano bello Palamedem adjecisse quator ... Totidem post eum Simonidem Melicum ... quorum ominium vis in nostris racognoscitur. Erodoto4, Filostrato5, Tacito6, e Plutarco7 riferiscono, che Cadmo meditando di edificare una Città nella Beozia, perchè gli si presentò per il primo un bue, perciò pose Alpha per prima lettera, mentre i Fenicii così chiamano il bue. L’alfabeto greco presente ritiene tuttavia i nomi delle lettere fenicie. Nè sono testimonj Alpha, Beta, Delta, Iota, Kappa, che evidentemente sono Aleph, Beth, Daleth, Iod, Caph. L’epoca di Cadmo, che fabricò Tebe, viene a cadere secondo tutti i critici ne’ tempi di Giosuè, e da questo tempo cominciano gli Dei, gli eroi, e le favole de’ greci.

Cadmo secondo Apollodoro8, e Diodoro Siculo9 fu figlio di Agenore Re de’ Fenicj, e fratello di


  1. Cum. de Phoenic. Colon. Lib. 1. et 2.
  2. Ratio Tem. p. 1. Lib. 1. c. 7.
  3. Lib. 7. c. 56.
  4. L. 5. c. 58.
  5. Lib. 2.
  6. Lib. 1. An. c. 2.
  7. In Symposiacis. L. 9. q. 3.
  8. Lib. 2.
  9. Lib. 4.