Autore:Antonino Faà di Bruno
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Collegamenti esterni
Documenti[modifica]
Lettera circolare
(1821) al clero della diocesi di Asti per il cambio di nomi nelle preghiere per il sovrano e per l'aggiunta di un versetto in occasione di benedizioni con il SS.mo Sacramento (Asti, 15 marzo 1821)
Già, quasi a comune nostra ricordanza
(1821) Lettera circolare al clero e al popolo della diocesi di Asti per l'adozione dello Statuto spagnolo da parte di Carlo Alberto di Savoia, principe di Carignano e reggente ad interim del Regno di Sardegna (Asti, 19 marzo 1821)
Lettera circolare
(1821) al clero della diocesi di Asti per la modifica dell'orazione pro Rege e perché si facciano pubbliche preghiere a Dio (Asti, 12 aprile 1821)
Lettera circolare
(1821) al clero della diocesi di Asti perché si canti un Te Deum di ringraziamento per il ristabilimento dell'ordine nella città di Alessandria e nel ducato di Genova (Asti, 15 aprile 1821)
Dal giorno in cui pervenne
(1821) Lettera pastorale al clero e al popolo della diocesi di Asti per la ritrattazione del contenuto della sua lettera circolare del 19 marzo 1821 (Asti, 21 settembre 1821)
Categorie:
- Nati a Alessandria
- Morti a Asti
- Nati nel 1762
- Morti nel 1829
- Nati il 10 novembre
- Morti il 10 novembre
- Autori
- Autori del XVIII secolo
- Autori del XIX secolo
- Autori italiani del XVIII secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Vescovi
- Vescovi del XVIII secolo
- Vescovi del XIX secolo
- Autori italiani
- Vescovi italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori senza schede di autorità
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani
- Vescovi di Asti