Autore:Carlo Goldoni
Jump to navigation
Jump to search


Collegamenti esterni
Opere[modifica]
Commedie (raccolta Opere complete di Carlo Goldoni (1907))[modifica]
06 giugno 2020
L’uomo di mondo
(1738)
Il prodigo
(1739)
La bancarotta o sia Il mercante fallito
(1741)
La donna di garbo
(1743)
Il servitore di due padroni
(1761)
Il frappatore
(1745)
I due gemelli veneziani
(1747)
L’uomo prudente
(1748)
La vedova scaltra
(1748)
La putta onorata
(1748)
La buona moglie
(1749)
Il padre di famiglia
(1750)
Il cavaliere e la dama
(1749)
La famiglia dell’antiquario
(1749)
L’avvocato veneziano
(1749)
L’erede fortunata
(1748)
Il teatro comico
(1750)
Le femmine puntigliose
(1750)
La bottega del caffè
(1750)
Il bugiardo
(1750)
L’adulatore
(1750)
Il poeta fanatico
(1750)
Pamela
(1750)
Il cavaliere di buon gusto
(1750)
Il giuocatore
(1750)
Il vero amico
(1750)
La finta ammalata
(1751)
La dama prudente
(1751)
L’incognita
(1751)
L’avventuriere onorato
(1751)
La donna volubile
(1761)
I pettegolezzi delle donne
(1751)
Il Moliere
(1751)
La castalda
(1751)
L’amante militare
(1751)
Il tutore
(1752)
La moglie saggia
(1752)
Il feudatario
(1752)
Le donne gelose
(1752)
La serva amorosa
(1752)
I puntigli domestici
(1752)
La figlia obbediente
(1752)
I mercatanti
(1753)
La locandiera
(1753)
Le donne curiose
(1753)
Il contrattempo
(1753)
La donna vendicativa
(1753)
Il geloso avaro
(1753)
La donna di testa debole
(1753)
La cameriera brillante
(1754)
Il filosofo inglese
(1753)
Il vecchio bizzarro
(1754)
Il festino
(1754)
L’impostore
(1754)
La madre amorosa
(1754)
Terenzio
(1754)
Torquato Tasso
(1755)
Il cavalier Giocondo
(1755)
Le massere
(1755)
I malcontenti
(1755)
La buona famiglia
(1755)
Le donne de casa soa
(1755)
La villeggiatura
(1756)
Il raggiratore
(1756)
La donna stravagante
(1756)
Il campiello
(1766)
L’avaro
(1756)
L’amante di sè medesimo
(1757)
Il medico olandese
(1756)
La donna sola
(1757)
La pupilla
(1757)
Il cavaliere di spirito
(1757)
La vedova spiritosa
(1757)
La vedova spiritosa (versione in prosa)
(1759)
Il padre per amore
(1757)
Lo spirito di contradizione
(1758)
L'apatista o sia L'indifferente
(1758)
La donna bizzarra
(1758)
La donna di governo
(1758)
La sposa sagace
(1758)
Il ricco insidiato
(1758)
Le morbinose
(1758)
Le donne di buon umore
(1758)
La donna forte
(1758)
I morbinosi
(1759)
La scuola di ballo
(1759)
Gl’innamorati
(1759)
Pamela maritata
(1760)
L’impresario delle Smirne
(1760)
L’impresario delle Smirne (in versi)
(1760)
La guerra
(1760)
I rusteghi
(1760)
Un curioso accidente
(1760)
La donna di maneggio
(1760)
La casa nova
(1761)
La buona madre
(1761)
Le smanie per la villeggiatura
(1761)
Le avventure della villeggiatura
(1761)
La scozzese
(1761)
Il ritorno dalla villeggiatura
(1761)
Il buon compatriotto
(1761)
Sior Todero brontolon
(1762)
Le baruffe chiozzotte
(1762)
Una delle ultime sere di Carnovale
(1762)
L’osteria della posta
(1762)
L’amore paterno
(1762)
Il ventaglio
(1764)
Il matrimonio per concorso
(1763)
Gli amori di Zelinda e Lindoro
(1763)
La gelosia di Lindoro
(1764)
Le inquietudini di Zelinda
(1764)
La burla retrocessa nel contraccambio
(1764)
Chi la fa l’aspetta
(1766)
Gli amanti timidi
(1766)
Il genio buono e il genio cattivo
(1768)
Le bourru bienfaisant
(1771)
Il burbero di buon cuore (trad. di Le bourru bienfaisant)
(1771), traduzione dal francese (1789)
L’avare fastueux
(1776)
L’avaro fastoso (trad. di L’avare fastueux)
(1776), traduzione dal francese (1776)
Altre opere[modifica]
Delli componimenti diversi di Carlo Goldoni
(1764)
Memorie di Carlo Goldoni
(1787), traduzione dal francese di Francesco Costero (1888)
Opere in veneziano[modifica]
I testi di Carlo Goldoni scritti in dialetto veneziano si trovano anche alla pagina Carlo Goldoni sul Wikisource in lingua veneta.
Opere teatrali
Chi la fa l'aspetta
Il campiello
Il gondoliere veneziano
I morbinosi
I pettegolezzi delle donne
I Rusteghi
La bottega da caffè
La buona madre
La buona moglie
La casa nova
La fondazion di Venezia
La putta onorata
Le baruffe chiozzotte
Le donne di casa soa
Le donne gelose
Le massere
Le morbinose
L'uomo di mondo
Sior Todero brontolon
Una delle ultime sere di Carnovale
Poesie
Sonetto - Ritratto
Altro sonetto
Canzonetta
Strambotto veneziano
- Lettera
al padre Zanetti
- Lettera in versi veneziani
a S.E. il signor Niccolò Balbi
Canzonetta
Storia in ottave di Tonino e Corallina
Ottava di Tonino
Ottave e canzonette di Tonino
Ottave estemporanee di Menico e Tonino
Sonetto sui pettegolezzi
Sonetto finale di Pantalone tutore
Canto del strazzariol
Strambotto finale di siora Lugrezia
Sonetti veneziani
Ottave veneziane
Canzonetta veneziana
L'insonio
La gondola
La conzateste
Il burchiello
La settimana santa
Amor vendicato
- Lettera
alla carissima sua nipote
La piccola Venezia
Canzonetta veneziana
Opere su Carlo Goldoni[modifica]
- Giosuè Carducci scrisse due poesie su Goldoni:
-
Carlo Goldoni
di Giosuè Carducci (1850) in Juvenilia
-
Carlo Goldoni
di Giosuè Carducci (1898) in Rime e ritmi
-
Note
- ↑ Gemeinsame Normdatei
- ↑ data.bnf.fr
- ↑ RKDartists
- ↑ Encyclopædia Britannica
- ↑ SNAC
- ↑ Internet Movie Database
- ↑ Dizionario Biografico degli Italiani
- ↑ Archivio Storico Ricordi
- ↑ BeWeB
Categorie:
- Pagine che trascludono sezioni inesistenti
- Nati a Venezia
- Morti a Parigi
- Nati nel 1707
- Morti nel 1793
- Nati il 25 febbraio
- Morti il 6 febbraio
- Autori
- Autori del XVIII secolo
- Autori italiani del XVIII secolo
- Drammaturghi
- Scrittori
- Librettisti
- Drammaturghi del XVIII secolo
- Scrittori del XVIII secolo
- Librettisti del XVIII secolo
- Autori italiani
- Drammaturghi italiani
- Scrittori italiani
- Librettisti italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Wikisource veneto
- Autori conosciuti con uno pseudonimo
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani