Autore:Filippo Tommaso Marinetti
Jump to navigation
Jump to search

Collegamenti esterni
Opere[modifica]
I Manifesti del futurismo
di Autori vari (1914)
-
Fondazione e Manifesto del futurismo
(1914)
-
Uccidiamo il Chiaro di Luna!
(1914)
-
Contro la Spagna passatista
(1914)
-
Contro Venezia passatista
di Filippo Tommaso Marinetti, Carlo Carrà, Umberto Boccioni, Luigi Russolo (1914)
-
Distruzione della sintassi, immaginazione senza fili, parole in libertà
(1914)
-
Il Teatro di Varietà
(1914)
-
Manifesto tecnico della letteratura futurista
(1914)
-
Programma politico futurista
di Filippo Tommaso Marinetti, Umberto Boccioni, Carlo Carrà, Luigi Russolo (1914)
-
Scatole d'amore in conserva
(1927)
Discorso contro i veneziani
(1910) (8 luglio 1910)
Manifesto del Partito Politico Futurista Italiano
(1918)
La cucina futurista
di Filippo Tommaso Marinetti, Fillia (1932)
Re Baldoria
(1920)
Il tamburo di fuoco
(1922)
Primo dizionario aereo italiano
di Filippo Tommaso Marinetti, Fedele Azari (1929)
Teatro di Marinetti (raccolta)
(1960)
Prefazione alla Germania di Tacito
(1928)
Lettere dirette a Filippo Tommaso Marinetti[modifica]
Lettera a Filippo Tommaso Marinetti
di Mario Rapisardi (1909), 22 febbraio 1909
Note
- ↑ 1,0 1,1 Gemeinsame Normdatei
- ↑ 2,0 2,1 data.bnf.fr
- ↑ 3,0 3,1 Encyclopædia Britannica
- ↑ SNAC
- ↑ Enciclopédia Itaú Cultural
- ↑ Grande Enciclopedia Sovietica 1969–1978
- ↑ Benezit Dictionary of Artists
Categorie:
- Pagine che trascludono sezioni inesistenti
- Nati a Alessandria d'Egitto
- Morti a Bellagio
- Nati nel 1876
- Morti nel 1944
- Nati il 22 dicembre
- Morti il 2 dicembre
- Autori
- Autori del XIX secolo
- Autori del XX secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Autori italiani del XX secolo
- Poeti
- Scrittori
- Poeti del XIX secolo
- Poeti del XX secolo
- Scrittori del XIX secolo
- Scrittori del XX secolo
- Autori italiani
- Poeti italiani
- Scrittori italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani
- Autori del futurismo