Autore:Giacomo Puccini
Jump to navigation
Jump to search
Giacomo Puccini (Lucca, 22 dicembre 1858greg.123456789101112131415 – Bruxelles, 29 novembre 1924greg.11623456789101112171315), nato Giacomo Antonio Domenico Michele Secondo Maria Puccini, compositore italiano.
Opere musicate[modifica]
Le Villi
di Ferdinando Fontana (1884)
- Turandot
La bohème
di Luigi Illica, Giuseppe Giacosa (1896)
Inno a Roma
di Fausto Salvatori (1919)
Note
- ↑ 1,0 1,1 Gemeinsame Normdatei
- ↑ 2,0 2,1 data.bnf.fr
- ↑ 3,0 3,1 SNAC
- ↑ 4,0 4,1 Internet Broadway Database
- ↑ 5,0 5,1 Nationalencyklopedin
- ↑ 6,0 6,1 Find a Grave
- ↑ 7,0 7,1 International Music Score Library Project
- ↑ 8,0 8,1 Babelio
- ↑ 9,0 9,1 Brockhaus Enzyklopädie
- ↑ 10,0 10,1 Gran Enciclopèdia Catalana
- ↑ 11,0 11,1 GeneaStar
- ↑ 12,0 12,1 Roglo
- ↑ 13,0 13,1 Musicalics
- ↑ Hrvatska enciklopedija
- ↑ 15,0 15,1 Archivio Storico Ricordi
- ↑ Grande Enciclopedia Sovietica 1969–1978
- ↑ Akademie der Künste
Categorie:
- Nati a Lucca
- Morti a Bruxelles (comune)
- Nati nel 1858
- Morti nel 1924
- Nati il 22 dicembre
- Morti il 29 novembre
- Autori
- Autori del XIX secolo
- Autori del XX secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Autori italiani del XX secolo
- Compositori
- Compositori del XIX secolo
- Compositori del XX secolo
- Autori italiani
- Compositori italiani
- Autori di testi musicali
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani