Autore:Luigi Barzini
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Collegamenti esterni
Opere[modifica]
L'Argentina vista come è
(1902)
- Il Giappone in armi (1906)
- Diario di un giornalista italiano al campo giapponese (1906)
- Guerra Russo-Giapponese. La battaglia di Mukden (1907) IA
- Nel mondo dei misteri con Eusapia Paladino (1907) (indice)
- Sotto la tenda (1907) IA
La metà del mondo vista da un'automobile
(1908)
- Dall'impero del Mikado all'impero dello Zar (Torino-Genova, Renzo Streglio, 1908) IA
- Il volo che valicò le Alpi (1911)
Gl'italiani della Venezia Giulia
(1915)
- Nell'estremo oriente (1915) IA
- Scene della grande guerra (1915) Vol. I - Vol. II
- La guerra d'Italia
- Impressioni boreali (1921) IA
Una porta d'Italia col Tedesco per portiere
(1922)
- U.R.S.S. L'impero del lavoro forzato (1938) IA
- Evasione in Mongolia (1939)
- Wu Wang ed altre genti (1941)
- Roosevelt e la guerra all'Inghilterra. Commenti e spiegazioni (1942)
- Vita vagabonda: ricordi di un giornalista (1948), con prefazione di Luigi Barzini junior
Narrativa[modifica]
- Qua e là per il mondo. Racconti e ricordi (1916) IA
- Le avventure di Fiammiferino.
Teatro[modifica]
- Quello che non ti aspetti (1922), con Arnaldo Fraccaroli (1882-1956) IA
Note
- ↑ 1,0 1,1 data.bnf.fr
- ↑ 2,0 2,1 SNAC
- ↑ 3,0 3,1 Internet Speculative Fiction Database
Categorie:
- Nati a Orvieto
- Morti a Milano
- Nati nel 1874
- Morti nel 1947
- Nati il 7 febbraio
- Morti il 6 settembre
- Autori
- Autori del XIX secolo
- Autori del XX secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Autori italiani del XX secolo
- Giornalisti
- Giornalisti del XIX secolo
- Giornalisti del XX secolo
- Autori italiani
- Giornalisti italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani
- Autori con testi caricabili da IA