Vai al contenuto

Autore:Luigi Luciano Bonaparte

Questa pagina è dedicata ad un autore. Premi sull'icona per avere aiuto.
Da Wikisource.
Luigi Luciano

Bonaparte linguista/mineralogista francese

Immagine di Luigi Luciano Bonaparte
Luigi Luciano Bonaparte (Grimley, 4 gennaio 1813greg.[1][2][3][4][5] – Fano, 3 novembre 1891greg.[1][2][3][4][6]), linguista e mineralogista francese.

Collabora a Wikipedia Voce enciclopedica su Wikipedia

Collabora a Commons Immagini e/o file multimediali su Commons

Opere

[modifica]
  • Esposizione di una nuova nomenclatura esprimente il rapporto atomico (1839) [1]
  • Ricerche chimiche sul veleno della vipera (1843) [2]
  • Sui valerianati di chinina, di zinco ec. nuove ricerche del principe Luigi Luciano Bonaparte (1843) IA

Traduzioni

[modifica]
Stemma delle edizioni bonapartine

Traduzioni di testi biblici commissionate da Luigi Luciano Bonaparte, identificabili dal motto "Impensis Ludovici Luciani Bonaparte" nel frontespizio:

  • Parabola de seminatore LXXII linguis versa (1857) GB

Vangelo secondo Matteo

[modifica]

La profezia di Giona

[modifica]

Note

  1. 1,0 1,1 Gemeinsame Normdatei
  2. 2,0 2,1 senat.fr
  3. 3,0 3,1 Bibliothèque nationale de France
  4. 4,0 4,1 Sycomore
  5. Base Léonore
  6. SNAC