Autore:Luigi Mercantini
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Collegamenti esterni
Opere[modifica]
Della educazione letteraria della donna
(1834)
- Alla memoria di Daniele Manin : il gondoliere nel dì dei morti 1857, [S.l.] : coi tipi della Gazz. dei tribunali, [1857?] GB
La spigolatrice di Sapri
(1857)
- Inno di Garibaldi
Inno di Garibaldi
(1858)
- Inno Garibaldi : inno di guerra dei Cacciatori delle Alpi / poesia di L. Mercantini ; trascrizione per pianoforte e canto o pianoforte solo di Luigi Truzzi, Milano [etc.] : Edizioni Ricordi, [1860!], digiteca.bsmc.it
- Inno di Garibaldi: All'armi! All'armi!, ossia Inno di guerra dei Cacciatori delle Alpi : (Si scopron le tombe - Si levano i morti) : per canto con accomp. di p.f. / parole di Mercantini ; musica del m.o Alessio Olivieri, Ed. originale Milano : F. Lucca, [1861?] bibliotecadigitale.consmilano.it
- Inno di Garibaldi All'armi! all'armi! : Inno di guerra dei Cacciatori delle Alpi / musica del m. Alessio Olivieri ; riduzione di P. Repetto per pianoforte a quattro mani, Edizione originale Milano : F. Lucca, [1861!], digiteca.bsmc.it
Un giovinetto di Canzano
(1846)
- Per la esposizione delle arti belle e industriali in Palermo dalla Società del Casino delle arti, inaugurata il dì 5 giugno 1870 nell'ex-Monastero delle stimmate : le seguenti parole leggeva Luigi Mercantini, Palermo : Stabilimento tipografico Lao, 1870 GB
- A Benedetto Cairoli : canto / di Luigi Mercantini, Palermo : Tipografia del giornale di Sicilia, 1872 GB
Garibaldini Hymni Paraphrasis
(1916)
Alla memoria di Daniele Manin
(1857)
Il buon capo d'anno del pellegrino italiano
(1859)
Una madre veneziana al campo di San Martino
(1859)
Opere su Luigi Mercantini[modifica]
Categorie:
- Nati a Ripatransone
- Morti a Palermo
- Nati nel 1821
- Morti nel 1872
- Nati il 19 settembre
- Morti il 17 novembre
- Autori
- Autori del XIX secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Poeti
- Poeti del XIX secolo
- Autori italiani
- Poeti italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani