Autore:Ugo Ojetti
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Collegamenti esterni
Opere[modifica]
- L'arte moderna a venezia : esposizione mondiale del 1897 IA
- L'onesta viltà (1897) IA
- L'america vittoriosa (1899) IA
Alla scoperta dei letterati
(1899)
- L'Albania (1902) IA
- Il cavallo di Troia (1912) IA
- La decima Esposizione d'arte a Venezia - 1912 IA
L'Italia e la civiltà tedesca
(1915)
I Monumenti Italiani e la Guerra
(1917)
Il martirio dei monumenti
(1918)
- Donne, uomini e burattini (1918) IA
- Roma e le provincie liberate (1919) IA
- I nani tra le colonne (1920) IA
- Bello e brutto (1930) IA
- Ottocento, Novecento e via dicendo (1936) IA
- Più vivi dei vivi (1938) IA
- In Italia l'Arte ha da essere italiana? (1942) IA
- Cose viste (1921-1943, ristampate nel 1951) Vol.1 e Vol.2
Narrativa
- Senza dio (1894) IA
- Il vecchio (1895) IA (1898)
- Il gioco dell'amore (1897) IA (1905)
- L'onesta viltà (1897)
Le vie del peccato
(1902)
- Mimì e la gloria (1908)
Mio figlio ferroviere
(1922)
Note
- ↑ 1,0 1,1 data.bnf.fr
- ↑ 2,0 2,1 Brockhaus Enzyklopädie
- ↑ 3,0 3,1 Ojetti, Ugo
- ↑ 4,0 4,1 Archivio Storico Ricordi
Categorie:
- Nati a Roma
- Morti a Firenze
- Nati nel 1871
- Morti nel 1946
- Nati il 15 luglio
- Morti il 1° gennaio
- Autori
- Autori del XIX secolo
- Autori del XX secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Autori italiani del XX secolo
- Scrittori
- Critici d'arte
- Giornalisti
- Scrittori del XIX secolo
- Scrittori del XX secolo
- Critici d'arte del XIX secolo
- Critici d'arte del XX secolo
- Giornalisti del XIX secolo
- Giornalisti del XX secolo
- Autori italiani
- Scrittori italiani
- Critici d'arte italiani
- Giornalisti italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani