Autore:Vittorio Emanuele I di Savoia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Collegamenti esterni
Documenti[modifica]
Regie Patenti
portanti lo stabilimento d'una Regia Delegazione nell'incominciamento dell'amministrazione del Governo di Genova (Torino, 30 dicembre 1814)
- Proclama 10 marzo 1821 relativo all'insubordinazione di parte dell'esercito (Torino, 10 marzo 1821)
Proclama 10 marzo 1821
(1821), Torino, Stamperia reale, marzo 1821.
Proclama 10 marzo 1821
(1821), in Santorre di Santarosa, Storia della rivoluzione piemontese del 1821, Torino, presso tutti i librai, 1850, pp. 251-252.
- Atto di abdicazione (Torino, 13 marzo 1821)
- Atto di ratifica dell'abdicazione
4 (Nizza marittima, 19 aprile 1821)
Documenti attribuiti a Vittorio Emanuele I[modifica]
Regio Proclama
relativo all'insubordinazione di parte dell'esercito5 (Torino, 12 marzo 1821)
Note
- ↑ 1,0 1,1 The Peerage
- ↑ Hrvatska enciklopedija
- ↑ 3,0 3,1 BeWeB
- ↑ Documento riportato in: Patenti colle quali S. E. il signor cavaliere Thaon di Revel, conte di Pralungo, luogotenente generale ne' regii Stati, manda interinarsi e registrarsi l'atto d'abdicazione e quello di ratifica di Sua Maestà il re Vittorio Emanuele e ne prescrive la pubblicazione
- ↑ Documento riportato in: Storia della rivoluzione piemontese del 1821 del conte di Santarosa
Categorie:
- Nati a Torino
- Morti a Moncalieri
- Nati nel 1759
- Morti nel 1824
- Nati il 24 luglio
- Morti il 10 gennaio
- Autori
- Autori del XVIII secolo
- Autori del XIX secolo
- Autori italiani del XVIII secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Re
- Re del XVIII secolo
- Re del XIX secolo
- Autori italiani
- Re italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori conosciuti con uno pseudonimo
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani