Autore:William Shakespeare
Jump to navigation
Jump to search
William Shakespeare (Stratford-upon-Avon o Stratford-on-Avon, aprile 1564, prima del 26 aprile 15641 – Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1616giul.234), noto anche come Shakespeare, drammaturgo e poeta inglese.
Opere[modifica]
Tragedie[modifica]
Antonio e Cleopatra
(1607), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1858)
- Amleto:
Amleto
(1599), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1858)
Amleto
(1599-1601), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1901)
Cimbelino
(1611), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1858)
Coriolano
(1608), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1858)
Giulietta e Romeo
(1597), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1858)
Giulio Cesare
(1599), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1858)
Il Re Lear
(1606), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1858)
- Macbeth:
Macbeth
(1605-1608), traduzione dall'inglese di Andrea Maffei (1863)
Macbeth
(1605-1608), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1858)
Otello
(1604), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1858)
Pericle principe di Tiro
(1608), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1859)
Timone di Atene
(1608), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1858)
Tito Andronico
(1593), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1859)
Troilo e Cressida
(1601-1602), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1859)
Commedie[modifica]
Il Mercante di Venezia
(1598), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1858)
Il Sogno di una notte d'estate
(1595), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1859)
- La tempesta:
La tempesta
(1612), traduzione dall'inglese di Diego Angeli (1911)
La tempesta
(1612), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1858)
La tempesta
(1611), traduzione dall'inglese di Andrea Maffei (1869)
Le Allegre Femmine di Windsor
(1600-1601), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1859)
Molto strepito per nulla
(1598-1599), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1859)
I due Gentiluomini di Verona
(1590-1596), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1859)
È tutto bene quel che a ben riesce
(1602-1603), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1859)
La Mala Femmina domata
(1593), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1859)
Pene d'amor perdute
(1597), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1858)
La dodicesima notte o quel che vorrete
(1600), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1859)
Misura per misura
(1603), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1859)
La commedia degli equivochi
(1594), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1859)
La novella d'inverno
(1608-1611), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1859)
Come vi piace
(1599-1600), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1859)
Drammi storici[modifica]
Il Re Giovanni
(1597), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1858)
Vita e morte del Re Riccardo II
(1595), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1858)
Parte prima del Re Enrico IV
(1597), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1858)
Parte seconda del Re Enrico IV
(1598), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1858)
Il Re Enrico V
(1599), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1858)
Prima parte del Re Enrico VI
(1590), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1859)
Seconda parte del Re Enrico VI
(1592), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1859)
Terza parte del Re Enrico VI
(1592), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1859)
Vita e morte del Re Riccardo III
(1592), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1859)
Il Re Enrico VIII
(1613), traduzione dall'inglese di Carlo Rusconi (1859)
Categorie:
- Autori con luogo di nascita incerto
- Morti a Stratford-upon-Avon
- Morti nel 1616
- Morti il 23 aprile
- Autori
- Autori del XVI secolo
- Autori del XVII secolo
- Autori inglesi del XVI secolo
- Autori inglesi del XVII secolo
- Drammaturghi
- Poeti
- Drammaturghi del XVI secolo
- Drammaturghi del XVII secolo
- Poeti del XVI secolo
- Poeti del XVII secolo
- Autori inglesi
- Drammaturghi inglesi
- Poeti inglesi
- Autori citati in opere pubblicate
- Teatro elisabettiano