Vai al contenuto

Ciceruacchio e Don Pirlone/Documenti/I

Da Wikisource.
Documenti - I

../../Documenti ../II IncludiIntestazione 21 febbraio 2024 75% Da definire

Documenti Documenti - II
[p. 455 modifica]

Documento N. I.1


· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·

Occupata la posizione del monte, siccome dissi, e riordinati i battaglioni, fu dal cannone aperta la porta, per la quale la truppa papale fece il suo ingresso in Cesena. Il colonnello austriaco, di cui parlai, fece sentire ai soldati lorchè ferveva il combattimento, che a premio de’ loro sudori e del sangue che si fosse sparso avrebbero ottenuto il sacco della città. Quindi le prime truppe entrate, sebbene la vittoria non gli fosse costata nè gran sudore, nè molto sangue, si credettero autorizzate di tradurre in atto la fattagli insinuazione, sicchè le prime case e prime botteghe della parte del borgo furono invase forzandone le porte e letteralmente denudate d’ogni suppellettile e spogliate d’ogni oggetto prezioso.

A lode del vero, per altro, pochi ufficiali rabbrividiti di quel fatto e delle conseguenze, che ad esso potevano accompagnarsi, si adoperarono con ogni studio e lena ad arrestarne il progresso, venendo il loro zelo coronato da qualche successo.

Giunta la colonna sulla piazza principale, che come l’altre vie era deserta, incominciò altra scena d’ordine nuovo. Il Comandante superiore della spedizione, attorniato da parecchi ufficiali, incominciò a distribuire nastri d’una medaglia d’onore a chiunque presentavasegli, nel modo che ne’ dì di mercato vedonsi i cerretani vendere ai stupidi villani il loro miracoloso cerotto, la boccetta dell’acqua portentosa a risanare d’ogni malore; sicchè ne ebbe chi non si allontanò dal suo dovere, come quello che, coperto d’ogni vergogna, meritata s’era in quel giorno la infamia e il disprezzo, in attesa che la spada della legge fosse su di esso caduta per punirlo. N’ebbero i più sfrontati, i più immeritevoli, ne furon privi quei pochi, che nella turba dei vili e degli indolenti, vi avrebbero avuto maggior diritto.

La compagnia di cui faceva parte, senza aver riguardo al servizio che una metà d’essa aveva fatto nella notte precedente e alle fatiche qualunque di quel giorno, fu mandata d’avamposto a serenare fuori di Cesena dalla parte che mena a Forlì. Il dì vegnente fu continuata la marcia per la detta città, lasciato a Cesena un bastante presidio.

Qui non s’incontrò alcuna opposizione, ma da parte dei cittadini tutti si ebbe una dimostrazione molto eloquente dei sentimenti di cui erano animati verso di noi. Le strade vedevansi deserte, le porte delle case e delle [p. 456 modifica]botteghe, niuna eccettuatane, perfettamente chiuse, e l’aspetto di quei pochi cittadini, che mostravansi in qualche balcone, mal celava l’odio internamente represso.

Ad onta di questi sintomi, la truppa fu lasciata vagare per la città e gli ufficiali inviati agli alloggi che il municipio aveva assegnato, senza che venisse data alcuna disposizione per prevenire quei disordini, che preveder si potevano, sul modo di ripararci nati che fossero. Unica disposizione impartita ai diversi corpi da chi comandava superiormente ed aveva la responsabilità di quanto potesse accadere di sinistro alla truppa per parte dei cittadini, o a questi per parte di quella, fu che all’Ave Maria un ufficiale per ogni corpo si trovasse sulla piazza principale, per ricevere e trasmettere al proprio comandante gli ordini per la nott6 e pel dì seguente, che ivi avrebbe loro recato il facente funzione di capo di stato maggiore, che 1 miei lettori ricorderanno avere accennato altrove chi fosse.

Non so, se per mio turno o per scelta, anche questa volta fui ordinato pel battaglione di cui faceva parte, di trovarmi all’ora indicata sulla gran piazza dì Forlì, ove mi recai una mezz’ora prima di quella prefissa, per non sapere cosa &rmi di meglio. Ero in un caffè da poco più di un quarto, quando improvvisamente odesi ripetere il grido dell’allarme e contemporaneamente esplodere vari colpi di fucile. Accorro fuori e mi dirigo dove era stabilita la gran guardia, nel mentre il tafferuglio ingrandisce, e odesi ad ogni lato della città spesseggiare i tiri dell’armi da fuoco, e cittadini e soldati correre impazzatamente per le vie, chi per trovare uno scampo, altri per esercitare atti d’ostilità e di vendetta sotto chiunque cadevagli fra mani. Ebbi la fortuna di salvare la vita a due cittadini di cui uno seppi chiamarsi certo signor conte Fabio Fabi, l’altro, di cui ignorai il nome, seppi essere un impiegato municipale dei dazi alle porte, i quali erano inseguiti da furenti soldati colla baionetta alle reni, parandomi dinanzi a questi per coprirli e gridando e minacciando, con quanta forza mi avessi, perchè dovessero risparmiarli, operandone l’arresto e rimettendoli all’autorità competente. Non senza fatica vi riuscii.

È mio credere che conseguenza di quel fatto, in cui perirono e rimasero feriti parecchi cittadini, fosse la partenza dell’ufficiale austriaco che accompagnava il colonnello, che seguiva le nostre truppe, alla volta di Milano, e la fermata di queste in quella città per quattro giorni. Allo spirare di detto tempo, e lasciato altro presidio a Forlì, le truppe papali proseguirono la marcia verso Bologna, avendo incontrato in Imola l’avanguardia delle truppe austriache, che, col mezzo dell’accennato ufficiale, erano state chiamate. Due giorni dopo la partenza da Forlì si giunse a Bologna, ove fatti fermare ad un campo, alla distanza di tre miglia da porta Maggiore, vedemmo passare una colonna di fanteria austriaca, che avendo girato la città si diresse a detta porta. Un’ora stante da quel passaggio fummo messi sotto le armi od in marcia e condotti entro Bologna, nel mentre tutte le piazze di quella popolosa città erano occupate da corpi austriaci, in atto di proteggere quel nostro ingresso.


Note

  1. Dalle Memorie della mia vita (inedite) del marchese colonnello Filippo Caucci-Molara, pag. 11, 12 e 13.