<dc:title> Favole </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Jean de La Fontaine</dc:creator><dc:date>1669</dc:date><dc:subject></dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation></dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Favole_(La_Fontaine)/Libro_primo/XIII_-_I_Ladri_e_l%27Asino&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20121216094427</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Favole_(La_Fontaine)/Libro_primo/XIII_-_I_Ladri_e_l%27Asino&oldid=-20121216094427
Favole - Libro primo XIII - I Ladri e l'Asino Jean de La FontaineEmilio De Marchi1669
Due Ladri avean rubato un Somarello
e a pugni il disputavan fra di loro:
quand’ecco sul più bello
un terzo sopraviene,
che piglia Orecchialunga e se lo tiene.
Dei piccoli paesi ecco la storia,
che sono alla balìa
di questo o quel vicino prepotente.
Mentre il Turco, il Rumeno o il Transilvano
accorrono alle prese,
un altro arriva, per esempio Inglese,
che piglia per sé l’asino
e lascia agli altri un bel niente in mano.