<dc:title> Favole </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Jean de La Fontaine</dc:creator><dc:date>1669</dc:date><dc:subject></dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation></dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Favole_(La_Fontaine)/Libro_secondo/VI_-_L%27Uccello_ferito&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20121209095812</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Favole_(La_Fontaine)/Libro_secondo/VI_-_L%27Uccello_ferito&oldid=-20121209095812
Favole - Libro secondo VI - L'Uccello ferito Jean de La FontaineEmilio De Marchi1669
Ferito mortalmente in mezzo al core
imprecava un Uccello all’aspra sorte.
E diceva, inghiottendo il suo dolore:
- A noi noi stessi procacciam la morte!
ché non sarìa così presto e fatale,
se delle nostre penne
non rinforzasse il cacciator lo strale.
Razza crudele! ci consola in fondo
il veder questa gente altera e scaltra,
che, da che mondo è mondo,
una metà sempre distrugge l’altra -.