I Caratteri/I caratteri morali/La cafoneria

Da Wikisource.
I caratteri morali - La cafoneria

../La loquacità ../La piaggeria IncludiIntestazione 20 ottobre 2023 75% Da definire

Teofrasto - I Caratteri (Antichità)
Traduzione dal greco di Goffredo Coppola (1945)
I caratteri morali - La cafoneria
I caratteri morali - La loquacità I caratteri morali - La piaggeria
[p. 86 modifica]

4.


LA CAFONERIA

La cafoneria parrebbe essere ignoranza screanzata, e il cafone un tale che bevuto il ciceòne se ne va all’assemblea, e dice che il profumo non ha odore più soave della cipolla, e porta scarpe più grosse del piede, e parla a voce alta. Ed è diffidente con gli amici e con quei di casa, ma si consiglia coi servi sugli affari più gravi; e alle opere che lavorano a soldo da lui in campagna racconta tutto quel che ha sentito dire all’assemblea. E si mette a sedere tirando la veste sopra il ginocchio così da quasi mostrar le pudenda1 e di nessun’altra cosa per le strade si maraviglia o resta stupito, ma se vede un bue, un asino o un caprone si ferma e li guarda. E se poi prende qualche cosa dalla credenza la mangia con voracità e beve alla botte, e procura che non lo venga a sapere2 la serva che fa il pane, ma poi insieme con lei prepara per tutti di casa e per sé il macinato che gli bisogna. E quando fa lo spuntino getta nello stesso tempo il fieno a’ giumenti; e alla porta va lui a sentire chi è3, e, chiamato il cane e presolo per il muso dice: Ecco chi mi guarda il podere, la casa e quei di dentro. E se da qualcuno riceve danaro, lo rifiuta perché la moneta è tosa, e se la fa barattare con altra. E [p. 87 modifica]l’aratro che imprestò, il canestro, la falce, il sacco, ricordandosene nell’insonnia, la notte, corre a richiederli4. E quando scende in città chiede al primo che incontra qual prezzo abbiano le pelli di capra e i salumi, e se oggi l’arconte5 celebra il novilunio. E dice subito di volere, sceso che sia6, tagliarsi i capelli. E nel bagno si mette a cantare e a piantar chiodi nelle scarpe; e giacché passa per quella via corre a pigliarsi le salsicce da Archia.

Leggo con i codici piú recenti [testo greco], «quasi mostrare», ché «mostrarle» non era possibile neppure allora.

I codici hanno [testo greco] e potrebbesi intendere «tasta di soppiatto la serva», con [testo greco] = subigitare. Ma non mi pare sia il caso di intendere cosí.

Leggo «[testo greco]» [testo greco], senza il superfluo [testo greco].

  1. [p. 95 modifica]Leggo con i codici piú recenti [testo greco], «quasi mostrare», ché «mostrarle» non era possibile neppure allora.
  2. [p. 95 modifica]I codici hanno [testo greco] e potrebbesi intendere «tasta di soppiatto la serva», con [testo greco] = subigitare. Ma non mi pare sia il caso di intendere cosí.
  3. [p. 95 modifica]Leggo «[testo greco]» [testo greco], senza il superfluo [testo greco].
  4. Leggo «[testo greco]», integrazione necessaria.
  5. I codici hanno è [testo greco], ma è [testo greco] è correzione evidente. L’arconte sarà il magistrato preposto all’amministrazione della giustizia, il quale probabilmente prendeva le ferie in quel periodo del mese.
  6. Dicevasi [testo greco], «scendere», di chi dalla campagna recavasi in città.

Note