Vai al contenuto

I quattro libri dell'architettura (1790)/Libro I - XII

Da Wikisource.
Libro I - Capitolo XII

../Libro I - XI ../Libro I - XIII IncludiIntestazione 26 febbraio 2013 100% Da definire

Libro I - XI Libro I - XIII
[p. 14 modifica]

CAPITOLO XII.

De’ cinque Ordini, che usarono gli Antichi.


C
Inque sono gli ordini de’ quali gli Antichi si servirono, cioè il Toscano, Dorico, Jonico, Corintio, e Composito. Questi si deono così nelle fabbriche disporre, che il più sodo sia nella parte più bassa, perchè sarà molto più atto a sostentare il carico e la fabbrica verrà ad avere basamento più fermo; onde sempre il Dorico si porrà sotto il Ionico, il Ionico sotto il Corintio, ed il Corintio sotto il Composito. Il Toscano, come rozzo, si usa rare volte sopra terra, fuorchè nelle fabbriche di un’ordine solo, come coperti di Villa; ovvero nelle macchine grandissime, come Anfiteatri e simili, le quali avendo più ordini questo si porrà in luogo del Dorico sotto il Jonico. E se si vorrà tralasciare uno di questi ordini, come sarebbe, porre il Corintio immediate sopra il Dorico, ciò si potrà fare, pur che sempre il più sodo sia nella parte più bassa per le ragioni già dette. Io porrò partitamente di ciascuno di questi le misure, non tanto secondo che ne insegna Vitruvio, quanto secondo che ho avvertito ne gli edifizj antichi; ma prima dirò quelle cose, che in universale a tutti si convengono.