![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
incitati al bene operare, e tanta potenzia, e tanta inclinazione
•
a ciò consequiamo, che siamo paratissimi a fare e tollerare
ogni cosa intollerabile per amor e gloria del nostro benignissimo
Patre Dio, il quale per Cristo ci ha arricchiti di cosí abbondante
grazia e benevolenzia, e fattici, de nemici, carissimi figliuoli.
Questa vera fede non è donata da Dio cosí tosto all’uomo, ch’egli
è spinto da un violento amore alle buone opere e a rendere
frutti dolcissimi a Dio e al prossimo, come ottimo albero: si
come è impossibile accendere un fascio di legna, ch’egli non
mandi fuori la luce. Questa è quella santa fede, senza la quale
è impossibile che alcuno possa piacer a Dio, e per la quale
tutti i santi del vecchio e novo Testamento si sono salvati,
come testifica san Paulo di Abraamo, del quale la Scrittura
dice: «Abraamo credette a Dio, e gli fu imputato a giustizia». E perciò dice puoco innanti: «Crediamo adunque l’uomo
giustificarsi per la fede senza le opere della legge». E altrove
dice: «Cosi adunque in questo tempo si sono salvate le reliquie secondo la elezione della grazia, e, se per la grazia sono
salvate, adunque non per le opere, perché la grazia non sarebbe grazia». E alli galati dice esser cosa manifesta che per
la Legge nessuno si giustifica appresso a Dio, perciocché ’1
iusto per la fede vive, e la Legge non consiste nella fede; ma
chi osserverá quelle cose, che essa comanda, viverá per detta
osservazione. E di sopra dice che l’uomo non si può giustificare
per le opere della Legge, ma solamente per la fede di Iesú
Cristo. E puoco da poi dice che, se l’uomo si può giustificare
per la Legge, Cristo indarno è morto. E agli romani, comparando la giustizia della Legge con la giustizia dell’ Evangelio,
dice che quella consiste nell’operare, e questa consiste nel
credere, perché, se tu confesserai con la bocca tua il Signor
Iesú* Cristo e crederai nel tuo cuore che Dio lo ha suscitato
da morte, tu sarai salvo, perché col cuore si crede alla giustizia e con la bocca si confessa alla salute. Ecco come chiaramente san Paulo dimostra che la fede senza alcuno aiuto delle
opere fa l’uomo giusto. Né solamente san Paulo, ma gli
dottori santi, che vennero dietro a lui, hanno confirmata e