![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
gentili. Però Ambrosio disse la colpa d’Adamo esser stata piú
fruttuosa dell’innocenzia. A questo fine l’angelo n q\YA pocalissi
desiderava che un tiepido diventasse caldo o freddo. E cosi
agli eletti ogni cosa serve, si come Paulo scrisse, infino ai peccati, in quanto che da essi pigliano occasione di bene. Il mondo,
adunque, ora per Cristo è piú felice e ricco, e gli eletti piú
santi e felici, perché hanno piú lume, ardore, virtú, grazie,
tesori, vittorie, corone, palme e trionfi per Cristo e per i grandi
inimici che hanno; talché, si come quella pecorella persa fu
piú felice sopra le spalle del pastore che innanzi si perdesse,
e il figliolo prodigo senti piú la bontá del padre poiché ritornò che innanzi si partisse, e colui, che, descendendo da Gierusalem in Ierico, si dé’ ne’ ladri e fu spogliato e ferito, risanato dal dolce samaritano, era piú beato che prima; cosí gli
eletti, regenerati per Cristo, sono piú perfetti e piú felici che
s’el peccato non era. Né voglio che pensi ch’el peccato d’Adamo
abbia diminuito el numero degli eletti, ché, come disse Cristo,
non periranno in eterno, e nissuno gli può rapire dalle mani
del Padre onnipotenti. È ben vero che gli uomini reprobati
non sarebbeno stati; ma con le persecuzioni fatte agli eletti
hanno tanto piú illustrata la gloria di Dio e tanto piú magnificato il trionfo di Cristo e de’ santi, ai quali è dono e grazia
il patire per Cristo, si come Paulo scrisse ai filippensi. Fa anco
a maggior glorik di Dio che nella sua gran casa sieno vasi
d’oro, argento, di legno e di terra, vasi di misericordia e
vasi d’ira. Dio nelli reprobati mostra la sua potenzia, si come
in Faraone, e l’altre sue divine perfezioni, gustate in essi dagli eletti, i quali, per essere conformi al divino volere, si contentano e compiacciono di tutto quello che vuole Dio; si come
è scritto che si rallegrerá il giusto, vedendo la vendetta. II
populo ebreo fece tanta festa, quando vedde Faraone sommerso con l’esercito suo. Però in tutti i modi sono piú felici.
E, sebben doppo il peccato nel mondo sono molti disordini,
nientedimeno il mondo ora è piú bello, ricco e felice, perché
Dio per Cristo tutti i disordini, con mirabile modo, reduce a
piú perfetto ordine, in quanto che ogni cosa serve alla gloria
Riformatori italiani cUl Cinquecento - í. 18