Pagina:Abrabanel, Juda ben Isaac – Dialoghi d'amore, 1929 – BEIC 1855777.djvu/458

Da Wikisource.
452 indice e sommario analitico


III


De l’origine d’amore, Dialogo terzo. |||
 169
Introduzione: Fisiologia dell’amore |||

Filone astratto nell’estasi della meditazione amorosa (171-173). L’estasi sospende la vita sensibile, piú che il sonno (173-174). Paragone, affinitá e differenze tra il sonno e la contemplazione (175-176). Riflessi fisiologici dell’estasi (176-177). La mors osculi Dei (177-178).

Prima parte: Intelletto e anima |||
A|||
L’intelletto come visione spirituale |||

Distinzione tra intelletto e anima (178-179). Il sole è simulacro dell’intelletto divino (179-181). Luce intellettuale e luce fisica (181-183). L’occhio è simulacro dell’intelletto umano; superioritá della vista agli altri sensi (183-184). Teoria dell’atto visivo, e sua estensione al mondo celeste (185-187).

B|||
L’anima del mondo e l’anima umana |||

La luna è simulacro dell’anima del mondo (187-188). Le fasi lunari come simbolo di mutazioni dell’anima del mondo (188-190) e dell’anima umana (191-193) nel loro movimento fra mondo intelligibile e mondo corporeo, intelletto e senso. Eclissi della luna ed eclissi dell’anima (193-195). Il gemino amore del bello, intellettuale e sensibile, come causa delle mutazioni dell’anima e della luna (195-197).

Intermezzo: Degli effetti d’amore |||

Tormenti di Filone per l’aspra resistenza di Sofia (197-199). La promessa di trattare dell’origine e degli effetti d’amore. Che cosa siano promesse e debiti (199-201). Filone non vuol trattare degli effetti di Amore, perchè dovrebbe vituperarlo (201-202): e male incolse a Omero e a Stesicoro, che biasimarono l’amore (202-203). Si rimanda pertanto la discussione degli effetti d’amore a un quarto dialogo (203-204).