Pagina:Alfieri - Vita, I, Londra, 1804.djvu/135

Da Wikisource.

EPOCA TERZA. CAP. IV. 133

bisogno l’azione, o per meglio dire interrompendola.[1767] Vi si aggiungeva poi, che l’orecchio mio, ancorchè io non volessi esser Italiano, pur mi serviva ottimamente malgrado mio, e mi avvertiva della nojosa e insulsa uniformità di quel verseggiare a pariglia a pariglia di rime, e i versi a mezzi a mezzi, con tanta trivialità di modi, e sì spiacevole nasalità di suoni: onde, senza ch’io sapessi pur dire il perchè, essendo quegli attori eccellenti rispetto ai nostri iniquissimi; essendo le cose da essi recitate per lo più ottime quanto all’affetto, alla condotta, e ai pensieri; io con tutto ciò vi andava provando una freddezza di tempo in tempo, che mi lasciava mal soddisfatto. Le tragedie che mi andavano più a genio, erano la Fedra, l’Alzira, il Maometto, e poche altre.

Oltre il teatro, era anche uno de’ miei divertimenti in Marsiglia il bagnarmi quasi ogni sera nel mare. Mi era venuto trovato un luoghetto graziosissimo ad una certa punta di terra posta a man dritta fuori del porto, dove sedendomi su la rena con le spalle addossate a uno scoglio ben altetto che mi toglieva ogni vista della terra da tergo, innanzi ed intorno a me non vedeva altro che mare e cielo; e così fra

   Alfieri, Vita. Vol. I. 9