Vai al contenuto

Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/288

Da Wikisource.
282 antologia poetica provenzale

Alphonse Tavan

(1833-1905).

LI FR1SOUN DE MARIETO.

l’a ’no chatouno à Castèu-Nòu,
Ajouguido, reviscoulado,
Fresco e lisqueto cuume un iòu;
Plais en tóuti mi cambarado.
Per iéu, (o que m’agrado proun,
Es si péu fin, si frisouleto,
Es de soun front li fio bessoun:
Que soun poulit, li dous frisoun
De la pichoto Marieto!
Déu agué per lou mai sege an;
Dison qu’es uno miniatura.
Segur. a’n pichot biais galant
Em’uno li lieto figuro.


I RICCI DI MARIETTA.

V’è una ragazza a Castelnuovo, gaia, svelta, fresca e liscia come un uovo, ella piace a tutti i miei compagni. A me quel che aggrada di più sono i suoi capelli tini, i suoi riccetti, e sulla fronte, le ciocche gemelle. Come son graziosi i ricci della piccola Manetta! Ella deve avere al più sedici anni; dicono che è una miniatura, certo ha un sembiante amabile e una figura fina.