Vai al contenuto

Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/505

Da Wikisource.

antologia poetica provenzale 499


Tu, jouve coumo d’aigo e d’uno bello caro.
Braveto coumo un sòu, senado e de dets d’or,
Que noun posques avèire e que vos mai encaro?
Toun mirai t’a pas dicli que tu sos un tresor?
E que tant de desfauto, o ma gènto EloiSO?
Beléu saique voudrios l’estang amai la mar?
E que tant de cal cagno? e que tant te desfriso?
Toun mirai t’a pas dicli qu’avios mai que ta part?
Fai-me quicon, felibre! Ah! soi pas devignairre
E que vos que te tague? E so que tu voudras!
— Migo, vos que te cèrque un poulit calignaire?
Toun mirai t’a pas dich qu’à moulous tu n’auras?
Nou! quand à moun mirai iéu restèssi penjado,
So que me deste meno el jamai m’ou dira:
l.ou trauquèssi des èls mai que mai atlijado.
Las amours qu’ai perdut noun me las moustrara.


Tu, pura come l’acqua e di bella ligura, virtuosa, piena di senno e dalle dita d’oro, che non puoi avere, e che ti manca ancora? Il tuo specchio non t’ha detto che sei un tesoro? E che cosa tanto ti occorre, o" mia gentile Eloisa? Forse vorresti lo stagno o il mare? E che cosa ti fa tanto desiderosa? Il tuo specchio non t’ha detto che hai più della tua parte? Fai qualche cosa per me Felibre! Ah! non sono indovino, e che vuoi che ti faccia? Oh! ciò che tu vorrai! Amica, vuoi che ti cerchi un gentile amante? Il tuo specchio non t’ha detto che ne avrai a centinaia? No! quando al mio specchio io restassi sempre rivolta, ciò che mi addolora esso non me lo dirà. Lo traversassi con gli sguardi più che mai afflitti, gli amori che ho perduti, non me li mostrerà’.