Vai al contenuto

Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/545

Da Wikisource.

antologia poetica provenzale 539


Sen-Jan ei patrou de Servau;
E notro gento Servilhoto,
Qu’a malico a piè davantau,
S’ero dit: Per pieidià ma causo,
Me bien fa óuvi de moun pai,
Jour de sa fèto eiperarai.
Fai boun chami qui bien se pauso.
E lou jour de fèto ei rihat.
A de sas mas fai ’no courouno
De mousso, que paro e poumpouno
Lou pigné, qu’eu fa lou sabbat
Quilhen lous droleis d’alentour
Ou mitan de la basso-cour.
Ou tour dóu pigne bouei s’entasso
Li baihant l’er de fagoutasso,
E lou fio, quand la net eisi,
Per Servilhoto ei beneisi.


San Giovanni è il patrono di Servau, e la nostra gentile Servillotte, che ha malizia in gran quantità, s’era detta: Per difendere la mia causa e farmi ben sentire da mio padre, aspetterò il giorno della sua festa. Fa buon cammino chi bene si riposa. E il giorno di festa è arrivato. Ella ha fatto colle sue mani una corona di musco, che adorna ed abbellisce il pino, che, facendo chiasso, piantano i giovani in mezzo alla corte. Attorno al pino il legno s’ammucchia, dandogli l’aria

un gran fagotto, ed il fuoco quando appare la notte, è

benedetto da Servillotte.