Pagina:Antonino Traina - Nuovo vocabolario siciliano-italiano.pdf/1134

Da Wikisource.
ZIM — 1116 — ZIT


a chi vada ritto e impalato (Vinci, dice dallo Sp. azemila. Spat. dice sia voce saracinesca). || brocca mi chiamu e di cugnomu zimmili, dicesi da chi tace e lascia dire, senza lasciarsi cavar di bocca quanto sa o quanto occorrerebbe sapere: star sodo al macchione.

Zimmiliddaru, Zimmilunaru. V. zimmilaru.

Zimmiluni. accr. di zimmili. || Dicesi anco del parlar in gergo: gergone.

Zimmiru. V. beccu. || fig. Zotico.

Zincu. s. m. T. nat. Metallo malleabile noto: zinco (z dolce). || ciuri di zincu, leggieri fiocchi bianchi sotto la qual forma si volatilizza lo zinco: fiori di zinco. || Idiotismo per cincu. A Nicosia.

Zineddì. (Vinci). V. zinenu.

Zinefa. s. f. Pezzi di drappo di diverso colore e disegno che si appiccano all’alto de’ cortinaggi, delle tende, ecc.: drappellone. || E la parte del cortinaggio in generale che pende dall’alto per ornamento: balza (Perez). (Sp. zenefa: fregio Vinci.).

Zinenu. s. m. Il primo degl’intestini tenui continuato all’orificio dello stomaco di sotto: duodeno. || essiri zinenu nettu, si dice a uomo soro, ignorante: lavaceci, calandrino. Vale anco, non saper nulla di checchessia (Pasq. dice che da duoneno per vizio di pronunzia si sia arrivato a zinenu).

Zinercu. V. zinircu.

Zingareddu, Zingarottu. dim. di zingaru: zingarello, fem. zingarella.

Zìngaru. s. m. Persona che va girando il mondo, giuntando altrui sotto pretesto di predir la ventura: zìngaro, zingano || Lavoratore di ferro, specialmente di chiodi, e simili vili lavori: chiodajolo. || manciari mmerda di zingari, attitudine a indovinare la ventura, o ad antivedere o presentire semplicemente.

Ziniari. (Catania) iri ziniannu, andar vagando: andare a zonzo, gironi ecc.

Zinigra. s. f. Sorta di vite ed uva da vino, suddivisa a sua volta in 4 specie.

Zinircaria. s. f. Spilorceria.

Zinircu. add. Ritenuto nello spendere: tegnente, spilorcio (Ingegnosa è l’etimologia trovata da Pasq. cioè dal Gr. ζῆν: vivere e εῖρχος: carcere, e met. stretto.).

Zinircuni. accr. di zinircu.

Zinittu. V. zenit.

Zinnu. s. m. Una piccola parte di checchessia: un zinzino. || muluni zinnu. V. in muluni.

Zintimulu. V. mulinu. A S. Fratello.

Zinzipareddu. V. juncu (Spat.).

Zinziparu. V. sinziparu.

Zinzula. V. nzinzula. || In pl. stracci, brandelli.

Zipareddu. V. cipareddu.

Zìparu. V. cìparu. || V. sparu.

Zipepè, Zipìu. Verso del cardellino: ziprio. A Firenze.

Zippa V. zìppula. || L’estremo della punta del ferro del cavallo ribattuto contro l’unghia: cresta. || In pl. que’ pezzetti di legno che pongonsi sui sedili, contro ciascun lato della botte per impedire che rotoli: zeppe.

Zippiari. v. a. Metter zeppe, stivare con zeppe: zeppare. || Riturare le fessure del legno con zeppe o sverze: sferzare, rinverzare.

Zippu. add. Pieno interamente: zeppo.

Zìppula. s. f. Bietta o conio piccolo per uso di serrare meglio, di stringere o fendere: zeppa. || Quel piccolo legnetto col quale si tura la cannella della botte o di altro vaso: zìpolo. || Vivanda di pasta molle con altri ingredienti, fritta nel grasso, simile a quella chiamata sfincia. || mala zippula, cattivo uomo, seminatore di zizzanie: mala zeppa. || zippuli, chiodetti da calzolaio: punte.

Zippulidda. dim. di zippula.

Zippuluna. accr. di zippula.

Zirànnuli. s. f. pl. Robe vecchie o inutili: ciarpe, stracci.

Zirbinarìa. s. f. Attillatura, ciò che fanno gli zerbini: zerbinerìa.

Zirbinottu. V. zerbinottu.

Zirbu. s. m. T. anat. Rete, omente: zirbo.

Zirguni. s. m. Vaso di cordicella di paglia, o di vimini: bùgnola.

Zirinedda! Esclamazione. V. caspita.

Ziringula. V. frittula.

Ziri-Zireddu. s. m. Trastullo bambinesco, onde si avviticchiano per le mani cantando ziri-zireddu.

Zirma, Zirmuna. V. zimma.

Zirmusu. add. Pieno di aterome.

Zirriari, Zirrichïari. V. zurrichïari.

Ziru. V. nziru.

Zisima. V. nzinzula.

Zita. s. f. Promessa sposa: fidanzata. || La donna amata, senza che sia ancora promessa: dama. || Prov. la zita majulina nun si godi la curtina, ed altro che dice la zita agustina si la tira la lavina, pregiudizio di alcuni che credono, che coloro i quali sposan in maggio o in agosto debban avere mala ventura. || chista è la zita, modo di esprimersi per dire, questo è tutto, questo è quanto: questa è la bella. || si fai, si dici ecc., tu si la zita, o lu zitu, modo di presagire il peggio possibile a persona che ricusi checchessia. || di jornu ’n jornu si nguaggia la zita, dicesi quando una cosa si procrastini, rimandandosi sempre da oggi a domani. || cu va a la zita senza invitatu, si pigghia lu vancu e s’assetta ’n terra, chi va senza essere invitato in un luogo vi è accolto male. || zita vasata nun perdi vintura: donna baciata non perde ventura. || prigavamu la zita chi ballassi, e ora la prigamu chi stancassi, quando altri non vuole smettere più di far checchessia: dar un soldo al cieco che canti, e dargliene poi due perchè si cheti (In italiano rimase il solo diminutivo zitella per fanciulla, ma l’origine è la stessa).

Zitaggiu. s. m. Sponsalizio, nozze. || In pl. V. spinnagghi.

Zitari. V. nzitari.

Zitedda, Zitella. s. f. Fanciulla non andata a marito: zitella. || Prov. si nun è bedda è zitedda, se non è bella, però è fresca. || li zitelli su comu li tuvagghi, cu junci si cci voli stujari, son volute da ognuno.

Ziticedda, dim. di zita.

Zitidduzza. dim. di zita; e di zitedda.

Zittinu. V. zotta.