Vai al contenuto

Pagina:Babel - Struttura di un film - 1925.pdf/14

Da Wikisource.


Il direttore d’orchestra con solenne serietà dà il segnale al batterista.

Il tedesco ubriaco si getta sul suo tamburo e gli sferra un colpo fortissimo. Senza prestare attenzione all’occhietto allarmato del direttore d’orchestra, il tedesco colpisce il tamburo senza posa. Una donna dietro le sue spalle, allontana il tedesco dallo strumento. Trattiene con forza per la giacca suo marito ubriaco e lo lascia so­lamente quando deve battere il tamburo.

Il professore Retti con la figlia guarda il batterista e ridono. Ambedue sono seduti nel palco. Il vecchio si appoggia alla spalliera e ride.

L’orchestra tace. Il direttore d’orchestra fa l’occhietto a Ratkowicz. Ratkowicz suona.

Assolo.

Completa rassegnazione sul viso di Ratko­wicz; il violino; le sottili dita che corrono sulle corde.

Il professore Retti è semisdraiato sulla pol­trona, il sorriso gli muore sulle labbra. Il vec­chio si alza dalla poltrona, guardando Ratkowicz.

Assolo.

Le sottili dita di Ratkowicz corrono sulle corde.

La moglie del batterista si stringe al marito che dorme e commossa, ascolta Ratkowicz che suona.

Il professore si sporge dal palco. Non di­ toglie lo sguardo da Ratkowicz. Prende per mano la figlia.

Che cosa hai, papà?

Il vecchio è inebriato, scatta dalla sedia, canta, dirige, si sporge verso l’interno...

Come suona, come suona questo ragazzo!...

Anche Ratkowicz si alza dalla sedia. Si rad­drizza e continua a suonare. E’ trascinato dal­l’ispirazione. La sua faccia calma si è contratta e

14