Pagina:Balbo, Cesare – Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. I, 1913 – BEIC 1740806.djvu/35

Da Wikisource.

de’ popoli primitivi 29

popolata, arricchita ed afforzata a spese degli altri due vicini, sabini ed etrusci; ma cosí lentamente, che dopo tre secoli e mezzo, le due recenti conquiste di Falerio e di Veio erano le maggiori che ella avesse mai fatte; e l’ultima era pure a un dieci miglia dalla cittá. — Del resto, regnata giá come tutte le altre cittá d’Italia e d’Etruria od anzi della penisola, od anzi come tutte le genti primitive stanziate od erranti, cioè retta da un principe, da un senato di patrizi e da un’adunanza popolare, aveva (secondo le tradizioni) obbedito cosí a sette re: Romolo [754-717], Numa Pompilio [717-679], Tullo Ostilio [679-640], Anco Marzio [640-617], Tarquinio Prisco [617-578], Servio Tullio [578-534], e Tarquinio Superbo [534-509]. Quindi, cacciato l’ultimo nell’anno 509, era passata a governo repubblicano quasi a un tempo che le cittá elleniche; una contemporaneitá molto notevole, e che mostra, questa rivoluzione antichissima dai principati alle repubbliche essersi estesa serpeggiando di regione in regione, a modo di molte moderne. Del resto, queste rivoluzioni in generale, e la romana in particolare, fecero poco piú che mutare il sommo magistrato, giá unico ed ereditario od a vita secondo le occorrenze, in parecchi elettivi ed a tempo; serbando le «gerontie» o senati e le assemblee popolari, l’aristocrazia e la democrazia. In Roma i sommi magistrati fecersi annui, e chiamaronsi «consoli»; e continuò a preponderare il senato, l’aristocrazia. La quale poi fu fortissima od anche superba in quest’occasione, contro ai galli. Non che dare i giovani ambasciadori, i Fabi, chiesti a vittime, li fece capi al proprio esercito. Ma vinto questo all’Allia, fu occupata la cittá di Roma. Molti patrizi vi si fecero uccidere, dicesi, sulle lor sedie curuli; altri racchiusersi nella ròcca od arx del Campidoglio, e vi durarono assediati sette mesi; altri si raccolsero fuori in Veio, la nuova conquista; altri intorno a Furio Camillo che n’era stato il conquistatore, e che, invidiato poi, traeva l’esilio in Ardea. E Camillo (il piú grande forse fra le migliaia d’esuli italiani) guerreggiò dapprima per gli ardeati; poi, fatto dittatore, per la ingrata patria, contro agli stranieri; poi, quando gli assediati del Campidoglio ebber patteggiato co’ galli, e se ne furon liberati a