Pagina:Bandello - Novelle, Laterza 1911, IV.djvu/340

Da Wikisource.

NOVELLA XXXIV 337 sapevano pur un motto de la lingua pollacca, se non qualche pa- roluccia, come è « pane », « vino », « carne », « biada » e simili parole, che mille volte il di per uso del vivere si dicono. Quanto al reggimento de l’infermo, il medico aveva lasciato in iscritto il tutto a lo speziale. Il famiglio a'dunque che per il padrone voleva un’ostia, accennato uno di quelli de la casa ove erano albergati, tanto con cenni ed atti fece che il pollacco intese pur che il lombardo voleva un’ostia per l’infermo, ma altrimente apprese la cosa che non era il bisogno. Egli intese che l’infermo fosse nel male tanto peggiorato che si volesse communicare; il perché accennò al servidore de l’infermo che anderebbe per quanto era richiesto. Onde subito andò a ritrovare il sacerdote parrocchiano, e disse a lui come uno gentiluomo italiano venuto ad accompagnare madama la reina era gravissimamente infermo e che voleva quella matina la santa communione. Il parrocchiano, messo ad ordine il tutto, col santo sacramento de l’altare in mano, accompagnato da molti torchi accesi e col campanello avanti, s’inviò a la casa ove l’infermo giaceva. Il pollacco, che era ito a la chiesa per prender l’ostia, avvisò tutti i suoi di casa come l’infermo voleva ricever il sacratissimo corpo di Cristo e che il prete parrocchiano veniva per communicarlo. Erano in quell’ora a caso tutti i servidori de l’infermo fuor di casa, chi per una cosa e chi per altra. Quelli de la casa, uomini e donne, sentendo venir il parrocchiano col sacramento de l’altare, tutti gli andarono riverentemente a l’incontro e il corpo del nostro Signore con gli altri a la camera de l’infermo accompagnarono. Il signor Girolamo, sentendo questa processione che in camera con torchi accesi entrava, si meravigliò forte; pur attese a che fine simile spettacolo riuscisse. Ma come vide entrare dentro il sacerdote con la cotta indosso, la stola al collo e il tabernacolo in mano, assai più si meravigliò; pur, a la meglio che puoté, si levò sentone e, scopertosi il capo, adorò con somma riverenza il santo sacramento. E volendo il prete dirgli non so che e communicarlo, egli, parlando italiano, disse che alora non voleva prender il Corpus Domini, si perché non s’era dei suoi peccati confessato ed altresi perché non era si gravemente infermo M. Bandeli.o, Novelle. 22