Pagina:Berchet, Giovanni – Scritti critici e letterari, 1912 – BEIC 1754878.djvu/219

Da Wikisource.

tedesco non vince l’italiano che di prolissitá. Ma, allorché si incomincia a presentare a’ fanciulli molti interi vocaboli da leggere, uno de’ libri piglia una strada, l’altro ne piglia un’altra; e non par dubbio che il tedesco s’abbia scelta la migliore.

Ecco quel che fa l’italiano. Butta lá parole, quali sono suggerite dal numero delle sillabe ch’ei vuole rappresentare e dall’ordine alfabetico della prima lettera di esse, senz’altra intenzione veruna. Poi salta a dirittura ad infilzare dettati e proverbi morali da servir di lettura al ragazzo, che li legge senza intenderli e senza profittarne, perché le idee astratte, di cui sono composti, ei non sa raccoglierle, non sa applicarle a’ casi concreti. Costituito cosi mero pappagallo e niente piú, il fanciullo lo si fa camminare alle favole; le quali sono altre idee astratte, intorbidite ancor piú dal velo dell’allegoria, e gli presentano, nuotanti in un mar di menzogne, alcune magre veritá morali, non proporzionate né al suo intendimento né alle occorrenze della sua freschissima vita. Che dagli apologhi l’uomo giá adulto, ed avvezzato a riconoscere le relazioni tra cose e cose, possa qualche volta ritrarre diletto insieme ed utilitá, non è da negarsi. Ma che il fanciullo debba astenersi dall’invidia per lo spavento d’averne veduta crepare una rana, chi ’l può credere in buona coscienza? Del resto, i piú savi scrittori intorno a siffatte materie hanno giá gridato tanto contra il mal uso delle favole nell’educazione de’ ragazzi, e il discredito n’èora si generale, che il piú dirne sarebbe un lanciar sassi contra un cadavere.

Dopo le favole vengono nel libro italiano le regole della civiltá; e su queste non ha luogo censura di rilievo, salvo che potrebbono essere meno aride e piú rivolte alla vera decenza morale che non all’esterna decenza delle abitudini.

Il restante del libro contiene il catechismo, la formola delle preghiere, l’abbaco, e per ultimo il modo di servire la messa secondo il rito romano e secondo il rito ambrosiano.

Per lo contrario, veggasi ora quel che si faccia dall’autore tedesco. Mirando egli non solo ad esercitare meccanicamente nella lettura il fanciullo, ma ben anche ad arricchirgli a poco a poco la mente di nozioni utili, facili e dipendenti in certo modo le