![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
90 | pracchia |
dimora estiva alla moda, ma il clima vi è sano, l’aria ottima, pungente la sera e la mattina presto: il caldo vi si fa un po’ sentire nel mezzo del giorno, particolarmente laddove è situato il borgo.
Si possono fare bellissime passeggiate per comode strade e quasi piane nei vicini casali; il vivere vi è quieto, i cibi a prezzi discreti. Il continuo passare di treni, se può essere cagione di svago durante il giorno, è assai incomodo le prime notti per il fischio rauco e prolungato delle potenti locomotive.
Alberghi. — Albergo e pensione Appennino di Pietro Boccaccini, di contro alla Stazione. Albergo buonissimo e in posizione molto ventilata, di recente tutto restaurato. Si fanno pensioni a lire 7 a 8 al giorno con buon trattamento.
Albergo di Pacifico Nasi, nel villaggio, assai decente.
Vi sono anche quartieri e camere da affittarsi a prezzi moderati: rivolgersi ai Fratelli Bizzarri, Modesto Galigani ed altri.
Distanze. — È stazione della ferrovia Pistoia-Bologna.
Vetture. — Piccoli legni (bagher) per gite;