Pagina:Bettinelli - Opere edite e inedite, Tomo 3, 1799.djvu/289

Da Wikisource.
266 Analisi

Analisi Ja vera eccellenza dell’arte, anzi niente vedrà fuor di quella, posta com’è nel dipingere vivamente se sresso. Tutto questo ne spiega come negli aurei secoli i sommi autori preferissero il patetico, e fossero più grandi in ciò che in tutt’altro; e perchè al contrario cessando tal eccellenza di studi si volgessero tutti al gigantesco e al sonante. L’istessa diversità che passa tra questi generi quanto al comporsi, vi passa quanto al sentirli; perchè i comenratori e scoliasti negli autori divini che han dinanzi, altro non trovano che grandezza e sublimità a differenza dei lettor più gentili. Queste ultime passioni poi fondate nel patetico quando sono a grado sommo creano un sublime proprio di loro, e però nelle rime funebri, nella frenesia d’un amore sfortunato superano se stessi gli autori alzati dalla forza delle circostanze, siccome i freddi copisti e imitatori son per l’opposto meschini affettando una passion che non hanno. Hanno dunque ambi i generi il lor bene e i| lor male; e se nel terribile abbiam Io svantaggio di minor lode in finezza, e di maggior vicinanza alla deformità; abbiamo in compenso maggior facilità ad esser eccellenti in un ottimo genere, e l’altra d’aver un uditorio più facile e pronto a ricever da noi le impressioni.

(a) Con che già siam giunti all’ultimo grado dell’entusiasmo, la trasfusione o comunica(a) Sesto grado. Trasfusione,