Vai al contenuto

Pagina:Boiardo - Orlando innamorato III.djvu/153

Da Wikisource.


PREFAZIONE


L’edizione moderna più autorevole dell’Orlando Innamorato del Boiardo, è senza dubbio quella pubblicata dal Panizzi a Londra nel 1830-31; ma in essa accanto a pregi indiscutibili i critici riscontrano gravi difetti1. Anzitutto l’illustre erudito italiano non potè valersi nè del codice trivulziano, di cui dirò tra poco, nè delle prime stampe, ma lavorò sopra edizioni, la più antica delle quali è del 1513; poscia nel fissare il testo seguì criteri ora di gretta fedeltà, ora di eccessiva larghezza, che non possono essere accettati dalla critica odierna.

Per la squisita gentilezza della marchesa Luisa di Soragna Melzi io ho potuto avere tra mano l’unico esemplare che si conosca, della prima edizione del poema (1487); e con pari cortesia il principe Trivulzi

  1. Fu riprodotta in questi ultimi anni con intendimenti commerciali dal Sonzogno di Milano e dal Parino di Roma. — Ricordo qui la pubblicazione di G. B. Venturi Poesie di M. M. Bojardo, Modena, 1820, in cui sono riprodotte alcune stanze ed episodi del poema, e quella scolastica del Virgili Orlando Innamorato, stanze scelte ecc., Firenze, Sansoni, 1892.