Pagina:Bois - Sui confini della scienza della natura,1928.djvu/63

Da Wikisource.

— 65 —


(39) Charles Darwin L’origine dell’uomo ecc. Londra 1871. V. I, p. 145.

(40) Cfr. il mio Discorso sui pensieri di Leibniz ecc. 1870, p. 851-852; - Discorsi ecc. 2ª ed. V. I, p. 388-389; - Sull’esercizio, Discorso tenuto nell’anniversario della fondazione della scuola superiore di medicina militare, il 2 agosto 1881, p. 37; - Discorsi ecc. 2ª ed. V. II, p. 127.

(41) Negli «Elementi di psicofisica» parte I Leipzig 1860, p. 5. Fechner tratta del paragone degli orologi e dice: «Leibniz ha dimenticato una supposizione, e proprio la più semplice. Gli orologi possono andar sempre con perfetta armonia, e mai mettersi in disaccordo, perchè non sono nient’affatto due orologi diversi». Nelle tre prime edizioni questa dimenticanza di Leibniz fu accennata nel testo. Ma il sig. Dr. Berthold mi fece osservare che la nota di Fechner fa torto a Leibniz in quanto questi non dimenticò questa quarta possibilità anzi la respinse più volte esplicitamente; perciò non vi accennò più tardi come una delle soluzioni da prendere in considerazione. G. G. Leibnitii Opera philosophica ec. p. 126. N. 11, p. 131.

(42) Lettere fisiologiche per persone colte di ogni condizione. Giessen 1847, p. 206; Fede cieca e scienza. 3ª ed. Giessen 1885, p. 32.

(43) Cabanis. Rapporti del fisico e del morale dell’uomo. 2ª ed. Parigi 1805 V. I, pag. 152 e segg.; Cfr. Jürgen Bona Meyer. Questioni attuali di filosofia ecc. Bonn 1874, p. 196. Lanle, Storia del materialismo ecc. 2° libro 1875. p. 134. Nola 44. p. 288 N. 3. Il Dr. Berthold si è, dopo d’allora, avvicinato all’origine del paragone della secrezione e l’ha rin-

E. Du Dois-Reymond - Sui confini della scienza 5