Pagina:Chi l'ha detto.djvu/556

Da Wikisource.
524 Chi l'ha detto? [1554-1556]

ressanti ricerche sull’origine, le forme antiche e le versioni moderne di questo verso, crede di poter supporre con qualche fondamento che il verso stesso nella sua forma attuale sia stato creato per qualche opuscolo di polemica politica stampato in Inghilterra (a Cambridge o a Londra) fra il 1626 e il 1647 e sia divenuto subito famoso poiché lo si trova citato in forma imprecisa (Perdere quos vult Deus dementat) dal teologo John Lightfoot, di Cambridge, nell’opera Harmony, Chronicle and Order of the Old Testament (Londra, 1647), a pag. 69; e nella lezione esatta, da un altro professore di Cambridge, James Duport, nella Homeri Gnomologia (Cambridge, 1660).

1554.   Quæ te dementia cepit?1

dice Virgilio nelle Egloghe (II, v. 69), e con lui potremo dirlo a chi dia segno di non essere più bene in cervello, ossia di

1555.   Aver perduto il ben dell'intelletto.

La quale è frase che deriva dalla terzina dantesca:

Noi sem venuti al luogo ov’io t’ho detto
     Che tu vedrai le genti dolorose
     C’hanno perduto il ben dello intelletto.

(Dante, Inferno, c. III. v. 16-18).

Ma il ben dell’intelletto, nella filosofia dantesca, è la cognizione e l'intuizione di Dio (cfr. Petr. Lomb., lib. V, dist. 49 A; Thom. Aquin. Summ. theol., P. III, suppl., qu. XCII, art. 1. 2, 3; Vang. di S. Giov., cap. XVII, v. 3; e Dante stesso nel Convivio, II, 14: «Il Vero è il Bene dello intelletto»; quindi la locuzione, quale oggi scherzosamente si adopra, è addirittura travisata dal concetto originario.

A chi nella propria debolezza di mente trova ragione per fare più rumore che non conviene, susurrate in un orecchio i versi del Giusti:

1556.   Le teste di legno
Fan sempre del chiasso.

(Il re Travicello, str. 2).
  1. 1554.   Quale pazzia ti prese?