Pagina:Cronica de matematici.djvu/87

Da Wikisource.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

67

se la quantità dell’eccentrico osservato da Tolomeo. Scrisse in oltre un trattato dell’hore de pianeti, il quale affermò d’haver veduto Giovanni Stoflero nel suo trattato dell’Astrolabio.

[900]ISACIO Monaco Greco, e cognominato Argiro. Fù questi buon Matematico de suoi tempi. Scrisse alcuni scolii succinti sopra gl’elementi d’Euclide, che si sono conservati, e non ha molto furono publicati per opera di Giovanni Sambuco, il quale gli haveva manuscritti nella sua libraria. Fù Musico parimente Isacio, e scrisse commentarii sopra la musica di Tolomeo. Scrisse del Planisferio, & altre varie fatiche Astronomiche, le quali in alcune librarie si conservano. Scrisse della divisione del Palmo, & il metodo della Geodesia. Il tempo, quando egli scrisse, è poco noto.

[905]AURELIANO Prete della Chiesa Remense fù gran Musico de suoi tempi, e scrissene volumi, come s’ha dall’Abbate Tritemio.

[970]ALBONE Monaco Floriacense dell’ordine di S. Benedetto fù gran Computista, e scrisse un libro sopra il Calcolo Pascale di Vittorino, & un’ libro d’addittioni sopra il medesimo, predicando l’Evangelio in Vactonia, fù martirizzato dagl’Empii,



I  2 ALI’