Pagina:Cuoco, Vincenzo – Platone in Italia, Vol. II, 1924 – BEIC 1793959.djvu/257

Da Wikisource.

moltiplicitá de’ riti. Ma per moltiplicare i riti fu necessita moltiplicar gl’iddii, e per vincere i fisici fu necessitá collegarsi coi poeti. Quindi, a misura che i popoli s’incivilirono, crebbero, nel tempo istesso, e l’incredulitá ne’ pochi e la superstizione ne’ molti; e, mercé l’opra de’ filosofi e de’ poeti nostri, siamo oggi ridotti a tale che abbiamo pochissimi uomini veramente religiosi, ma tanti iddii che quasi non possiamo fare un passo senza incontrarne uno h). I popoli divisi ebbero divisi anche i loro iddii. In origine i nostri avi li chiamavano «signori» < 2 \ Qual nome piú degno degl’iddii? Ma le nostre sciagurate divisioni politiche, de’ signori di tutta la natura, fecero tanti signorotti territoriali e domestici, guardiani di una cittá, di una casa, nemici di chiunque non abitasse quella casa, quella cittá. L’odio delle famiglie e delle repubbliche fu sancito col nome degl’iddii, e divenne piú feroce(3). Le guerre s’intrapresero in nome degl’iddii; cogl’iddii si stipulò non solo la resa delle cittá ma la loro distruzione <4), quasi gl’iddii potessero essere amici del sangue ed autori dei mali. Tacque allora ogni diritto nell’intraprendere, nel proseguire, nel terminare le guerre; s’intrapresero senza ragione, perché l’unica ragione era il nome degl’iddii; si proseguirono senza prudenza, perché, ovunque vi è il nome degl’iddii, la prudenza può spesso sembrare un delitto ed il sagrificio è sempre un dovere; si finirono con crudeltá, perché è facile eccedere i limiti della giustizia umana quando si crede vendicar le ingiurie fatte alla divinitá. Le divisioni politiche, o Cleobolo, corrompono, piú potentemente che non si crede, la religione. Imperciocché la rcligion vera tende di sua natura all’unitá, alla fratellanza di tutti gli (x) Cicero, De natura deorum , i. (2) Lare *. (3) Inde furor vulgo , quod numina vicino rum Odit ulerque locus , et so/os credat ha bendo* Esse deos quos ipse colit ... Iuvknalis. (4) N’csiste ancora la forinola.