Pagina:De Amicis - Spagna, Barbera, Firenze, 1873.djvu/362

Da Wikisource.
356 siviglia.


V’hanno pure in quel Museo quadri dei due Herrera, del Pacheco, di Alfonso Cano, di Paolo di Cespedes, del Valdes, del Mulato, che fu servitore del Murillo e ne imitò abilmente la maniera; e infine il famoso gran quadro l'Apoteosi di San Tommaso d’Aquino di Francesco Zurbaran, uno dei più eminenti artisti del secolo decimosettimo, soprannominato il Caravaggio spagnuolo, forse superiore a questi nella verità e nel sentimento morale, naturalista possente, colorista vigoroso, inimitabile rappresentatore di frati austeri, di santi macerati, di eremiti pensosi, di sacerdoti terribili; e poeta insuperato della penitenza, della solitudine, della meditazione.

Dopo avermi fatto vedere il Museo di Pittura, il signor Gonzalo Segovia mi condusse per un andirivieni di stradine, nella strada Francos, che è una delle principali della città, e fermatosi dinanzi a una piccola bottega da mercante di panni, mi disse sorridendo:

"Guardi; non le fa pensare a nulla questa bottega?"

"In verità," risposi, "a nulla."

"Guardi il numero."

"È il numero quindici: e con questo?"

"Oh! cospetto," esclamò allora il mio amabile cicerone:

«Numero quindici,
A mano manca!»

"La bottega del Barbiere di Siviglia!" gridai.