Pagina:De Sanctis, Francesco – Lezioni sulla Divina Commedia, 1955 – BEIC 1801853.djvu/327

Da Wikisource.

comenti danteschi 32i


Secolo decimo ottavo.


Si sveglia il sentimento nazionale — Successo della Difesa di Dante, risposta del Gozzi al Bettinelli.

Influenza francese nella lingua e nel pensiero, di cui sono i teorici Bettinelli e Cesarotti.

Resistenza dello spirito nazionale ed origine de’ puristi — Glorificazione del trecento e quindi di Dante.

Comenti filologici — Cesari, Biagioli, Tommaseo. Parzialitá di questi comenti — Risorgimento della storia — sistema storico, cattolico-liberale — comenti Storici — Vita di Dante per Cesare Balbo — Il veltro allegorico per Carlo Troya — risposta del cavalier de’ Cesari — In questi comenti, come anche nell’esposizione del Marchetti, la Divina Commedia è considerata come la piú alta espressione del Cattolicismo, e Dante come un liberale moderato.

Filosofia cattolico-liberale in sostegno del sistema storico — Rosmini, Gioberti.

Comento filosofico di Ozanam, nel quale Dante è rappresentato come seguace di S. Agostino, S. Buonaventura e S. Tommaso, puro ortodosso — Reazione contro questa tendenza cattolica —

sistema radicale-anticattolico — Niccolini, Mazzini, Foscolo, Rossetti ecc.: comenti politici — Dante è rappresentato come radicale ed eretico — osservazioni del Foscolo e comenti del Rossetti e dell’Aroux.

     2i
De Sanctis, Dante.