![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
ragionamento primo | 15 |
faccenda carnale; poi pigliar per compagnia qualche semplice persona, qualche mente pura o qualche elevato spirito; non caminar dietro alle pedate de’ sapienti umani altieri, che si credan di sapere come stanno i cieli, dove si rivoltano le stelle, che effetti fanno i pianeti, che virtú danno gli angeli, che inclinazioni ci porgan gli elementi, e sapere le cose di Dio per sapienza acquistata.
Salvestro. Io crederò esser su’ Marmi, fuor di chiesa, e io mi troverò su le panche alla predica dentro. Or vedi dove tu sei entrato! il mio cervello è appunto da coteste parole! Noi non saremo d’accordo.
Migliore. Ma che gente è questa che spunta qua per la via del Cocomero? Fermate, Salvestro, il vostro ragionamento e stiamo a veder quel che ci è di nuovo. Egli è Ghetto sensale e il Carafulla, che vengono in qua. E’ fia meglio udir le ciancie che dicano, da che ciascun se ne ride; poi, se non stasera, un’altra finiremo il nostro ragionamento.