Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
dialogo delle tre etadi | 179 |
ARGOMENTO SECONDO
CORONA.
Arguto ed ingenioso fu questo da te pensato soggetto, Livia cara; ma non tanto a l’intenzione di tuo zio mi par agiatamente accascare, quanto quello ch’heri ti dissi ed ora sono ad ambe dua per ragionare. Move dunque mio fratello piú generalmente il voler scrivere di qualunque altro uomo che del suo proprio fatto; onde ne la prima «selva» narra la infanzia e puerizia umana, ne la seconda la precipitosa giovenezza, ne la terza la matura e virile etade.
Or dunque, ne la prima descrive in quanti affanni e travagli qualunque uomo, per fallo del primo nostro padre Adam, nasce in questo mondo, chiamandovi Natura «crudele matregna»: da la quale di scorze, peli, piume e squame provveduto viene ad ogni altro animale quantunque vilissimo; ed egli solo, nudo nascendo, non ha schermo alcuno e difesa contra le ingiurie del tempo. Ma poscia, per beneficio de la industria ed arte pervenuto a la puerizia, dimanda quella «l’aurea etade», perché la innocenzia del fanciullo sen passa quel poco di tempo senza sapere che sia rigidezza di legge, téma di tiranno ed inquietudine di avarizia.
Uscito poi egli dal bel giardino di puerizia, entra ne l’impetuosa giovenezza, la quale, innanzi che da l’ardente desio anco non vien assalita, comincia, con la mente tutta svegliata, de l’esser non pur suo, ma d’ogni altra cosa a ripensare. E quivi, ne la seconda «selva», mio germano, in persona (come giá sopra dissi) d’ogni altra razionale creatura, fingesi trovar pastori, e Cristo Iesú tra quelli nasciuto, per darci questo avviso: che l’uomo, quanto prima ne gli anni di ragione entrar comincia,