Pagina:Folengo - Opere italiane, vol. 1, 1911 - BEIC 1820955.djvu/201

Da Wikisource.

selva prima 195


Ché se al contrasto di natura l’arte,
l’industria in suo ripar non fusser ambe,
mentr’egli sugge e lambe
lo sin materno, peggio de le belve
ne rimarrebbe, tanto l’odia e sdegna
e fassigli matregna
colei ch’abbella monti, valli e selve,
e d’un sí gentil figlio non tien cura [«Non quidem certe est aliquid miserius homine». Homer.]
pel torto del primier; dico Natura!
Solo la donna artifice e la industre
parton de le sue membre l’officina;
ma quant’è ’l pianto e quante le percosse
anzi ch’ancora il misero s’industre
saper su piedi starsi! onde ruina
sovente sí, che molte fiate mosse
di luogo porta l'osse,
restandone d’un mostro piú deforme.
Cosa non giá, che ne li armenti caschi:
cercate e’ verdi paschi,
le nubi, i fiumi, quante sian le forme
che, nate appena, chi ’l nòto, chi ’l volo,
chi prende il corso; e l’uomo casca solo!
Deh! perché nasce lo ’nfelice dunque [«Itaque multi extitere qui non nasci optimum censerent aut qui ocissime aboleri». Plin.]
di tanti strali ad esser un versaglio?
Ogni tempesta in lui s’aggira e scarca,
ogni virgulto se gli attacca, ovunque
move di questa selva nel travaglio.
S’avvien ch’egli pur goda, ecco la Parca [«Oh fallacem hominum spem fragilemque fortunam et inanes nostras
conceptiones, quae mediocri in spatio saepe franguntur et corruunt!». Cic.]

rumpelo al mezzo, e varca
la vita, al sol qual nebbia o fumo al vento:
stato penoso e miserabil tanto!
Ch’altro che affanni e pianto,
travagli, sdegni, lagrime, scontento
attende uomo che nasce? e se lo move
fortuna a qualche onor, morte vi ’l smove.
Queste parole in capo