Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano II.djvu/36

Da Wikisource.
30 storia della decadenza

lontani dal sospettare in alcun modo, che si dovesse mai per necessità fortificare la sede dell’Impero contro le irruzioni dei Barbari1.

La vittoria di Claudio su i Goti, e il fortunato successo di Aureliano contro gli Alemanni aveano già restituito alle armi Romane l’antica lor superiorità sopra le Barbare nazioni del Settentrione. Il punire i domestici tiranni, e riunire le smembrate parti dell’Impero era un’impresa riservata all’ultimo di questi bellicosi Imperatori. Quantunque fosse stato riconosciuto dal Senato e dal Popolo, le frontiere dell’Italia, dell’Africa, dell’Illirico e della Tracia ristringevano i confini del suo dominio. La Gallia, la Spagna e la Britannia, l’Egitto, la Siria e l’Asia minore erano tuttavia possedute da due ribelli, che soli di una lista sì numerosa, erano sino allora andati esenti dai pericoli della lor condizione; e per render compita l’ignominia Romana, due donne erano le usurpatrici di quei troni rivali.

S’era veduta nella Gallia una rapida successione di Monarchi, innalzati e caduti. La rigida virtù di Postumo non servì che ad accelerare la sua rovina. Egli dopo d’aver oppresso un competitore, ch’aveva presa in Magonza la porpora ricusò di concedere alle sue truppe il sacco di quella ribelle città; e nel settimo anno del regno suo divenne la vittima della loro delusa avarizia2. La morte di Vittorino, amico e col-

  1. Intorno alla muraglia di Aureliano, vedi Vopisco nella Stor. Aug. p. 216, 222. Zosimo, l. I. p. 43. Eutrop. IX 15. Aurel. Vittore in Aureliano, Vittore Juniore in Aureliano, Euseb. Hieronym. e Idazio in Chronic.
  2. Il suo competitore fu Lolliano o Eliano, se veramente questi due nomi indicano la stessa persona. Ved. Tillemont, tom. III. p. 1177.