Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano VII.djvu/181

Da Wikisource.

dell'ipero romano cap. xxxviii. 175

arbitrario sistema: e s’introdusse, e si sostenne una vana emulazione di lusso, non di merito, fra i degenerati successori di Teodosio. L’estrema angustia, che riunisce la virtù d’un Popolo libero, inasprisce le fazioni d’una Monarchia decadente. I contrari favoriti d’Arcadio e d’Onorio diedero la Repubblica in mano a’ comuni di lei nemici; e la Corte Bizantina mirò con indifferenza, e forse con piacere, il disonore di Roma, le disgrazie d’Italia, e la perdita dell’Occidente. Sotto i Regni seguenti, si ristabilì l’alleanza de’ due Imperi; ma l’aiuto de’ Romani Orientali era tardo, dubbioso ed inefficace; e si estese lo scisma nazionale de’ Greci e de’ Latini per causa della perpetua differenza di linguaggio, di costumi, d’interessi ed anche di religione. Pure l’evento vantaggioso approvò in qualche modo il giudizio di Costantino. In un lungo corso di decadenza l’inespugnabile sua città rispinse le armi vittoriose de’ Barbari, difese la ricchezza dell’Asia, e dominò tanto in pace che in guerra l’importante Stretto, che fa comunicare l’Eusino ed il Mediterraneo. La fondazione di Costantinopoli contribuì più essenzialmente alla conservazione dell’Oriente, che alla rovina dell’Occidente.

Siccome la felicità d’una vita futura è il grande oggetto della Religione, possiamo ascoltare senza sorpresa, o scandalo, che l’introduzione, o almeno l’abuso del Cristianesimo ebbe qualche influenza sulla decadenza e rovina del Romano Impero. I Cherici predicarono con successo le dottrine della pazienza, e della pusillanimità; le virtù attive della società si scoraggirono; e gli ultimi avanzi dello spirito militare si andarono a seppellire ne’ chiostri: una gran parte di ricchezza pubblica e privata si consacrò alle spe-