Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano XI.djvu/256

Da Wikisource.
250 storia della decadenza

„Perchè in vece di versare il sangue de’ fratelli vostri, fratelli per natura e per comunione di credenza, non unite le vostre forze, per guerreggiare santamente i Greci, nemici del Signore e dell’Appostolo del Signore?„ Ben accolti i consigli del successore di Maometto, il Sultano si strinse al seno i congiunti testè ribelli; e il maggior d’essi, il prode Solimano, accettò dalle mani di lui il regio vessillo, sotto gli auspizj del quale, tutte le province del romano Impero, che si estendono da Erzerum a Costantinopoli e alle incognite regioni dell’Occidente, conquistò e retaggio fe’ de’ suoi posteri1. Ei passò co’ suoi quattro fratelli l’Eufrate, nè andò guari che le turche tende apparvero sul territorio della Frigia, in vicinanza a Kutaia; e la cavalleria leggiera di Solimano devastò il paese fino all’Ellesponto e al mar Nero. Ben dopo il declinar dell’Impero, la penisola dell’Asia Minore avea sofferte passeggiere correrie di Persiani e di Saracini. Ma i frutti di una durevol conquista serbati erano a questo Sultano, cui dischiusero il varco alcuni Greci, empiamente sospirosi di regnare sull’eccidio della loro patria. Il figlio di Eudossia, Principe pusillanime, per sei anni sotto il peso di una Corona aveva tremato, incominciando dai giorni della cattività di

  1. Nel narrare la conquista dell’Asia Minore, il De-Guignes non ha potuto giovarsi in modo alcuno degli scrittori arabi o turchi che si contentano di offerire una sterile genealogia de’ Selgiucidi di Rum; e poichè i Greci furono ritrosi a palesare la propria ignominia, i moderni storici son ridotti a fondarsi unicamente sopra poche parole sfuggite a Scilitze (p. 860, 863), a Niceforo Briennio (p. 88-91, 92 ec., 103, 104), e ad Anna Comnena (Alexias, p. 91, 92, ec., 168, ec.).