Pagina:Gramsci - Quaderni del carcere, Einaudi, II.djvu/592

Da Wikisource.

1932-1935: LA FILOSOFIA DI B. CROCE II 1267 il titanismo di maniera, il velleitarismo, l'astrattismo occorre avvertire la necessità di essere «sobri» nelle parole e negli atteggiamenti esteriori, appunto perché ci sia più forza nel carattere e nella volontà concreta. Ma questa è quistione di stile, non «teoretica». La forma classica di questi passaggi dalla concezione del mondo alla norma pratica di condotta, mi pare quella per cui dalla predestinazione calvinistica sorge uno dei maggiori impulsi alPiniziativa pratica che si sia avuto nella storia mondiale. Cosi ogni | altra forma di determinismo a un certo punto si è sviluppata in spirito di iniziativa e in tensiòhe estrema di volontà collettiva. § Cfr Quaderno 8 (xxvm), pp. 63 e 66 bis - 67. Punti di riferimento per un saggio sul Croce. (i). Premesso che le due ultime storie, quella d’Italia e quella d’Europa, sono state pensate alPinizio della guerra mondiale, per concludere un processo di meditazioni e di riflessioni sulle cause di quegli avvenimenti del 1914 e 1915, si può domandare quale preciso scopo « educativo » esse abbiano. Preciso, specialmente preciso. E si conclude che non Phanno, che anche esse rientrano in quella letteratura sul «Risorgimento» di carattere spiccatamente letterario e ideologico, che nella realtà non riuscì11 a interessare che ristretti gruppi intellettuali: tipico esempio il libro di Oriani sulla Lotta politica \ Sono stati notati gli interessi attuali del Croce e quindi gli scopi pratici che ne scaturiscono: si nota appunto che essi sono «generici», di educazione astratta e «metodologica», per cosi dire, «predicatorii» in una parola. L'unico punto preciso la quistione «religiosa», ma anche esso si può dire «preciso»? La posizione anche nel problema della religione rimane da intellettuale e sebbene non si possa negare che anche tale posizione sia importante, occorre dire che essa è insufficiente. 11. Il saggio potrebbe avere come nucleo centrale Pesame del concetto di storiografia etico-politica, che realmente co- ■ Nel ms: «non riuscì neanche» 1268 QUADERNO